"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Giuliacci ha detto che domani neve su coste romagna marche abruzzo, domenica romagna marche e piemonte in pianura, lunedi emilia e piemonte mentre si alza la quota leggermente su marche e romagna. da mercoledì tempo stabile e temp in aumento
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ti ringrazio.
La Puglia è talmente lunga che potrebbe benissimo essere divisa in due parti, quindi ci può stare tranquillamente una cosa del genere, ne siamo consapevoli.
Poi noi abbiamo il Gargano che in determinate situazioni ci ostacola, in altre ci aiuta, dipende dalla sinottica. In questo caso credo proprio ci abbia messo lo zampino negativamente!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Dillo a me... Ho appena sentito l'ennesima previsione serale del meteo5. In Campania sole oppure 4 nuvolette in croce. A parte la grafica, per forza di cose limitata, nessun accenno, nè ieri nè mai, a voce, ad un benchè minimo fiocco in caduta (e parliamo anche di zone che, trovandosi nella zona sudoccidentale della regione, a 40 km ed anche meno dal mar Tirreno, oltre ovviamente a tutte quelle interne, chiunque definirebbe pienamente tirreniche, altro che solo lato Adriatico. Senza contare che la neve, con correnti orientali, anche in tempi recentissimi, cade a volte anche a Salerno...).
Sto pensando seriamente ad una petizione da inviare a tutti i meteoman italiani, con una cartina dell'Italia da cui si evinca l'orografia locale e non, così che risulti lampante che in diverse zone Campane, con correnti orientali, nevica, diciamo, 97 volte su 100...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri