artica marittima in origine continentalizzata, niente a che vedere con i venti della steppa russa
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
te guardi solo il tuo orticello......è nevicato in pianura in puglia in abruzzo nelle marche.....l'irruzione c'è stata e pure bella tosta.
Se te sei vivi in un posto sfortunato non è colpa nostra.
Qui è nevicato in tutta la pianura e siam passati da +10 di massima a +1 di ieri.
E' stata una mezza bufala per me. Meglio come dice Gravin: una perturbazione tosta artico-atlantica in stile 26-27-28 dicembre 2005.![]()
Segnalibri