Ma la sfortuna accerchia il nordest?
Mah, saremo troppo esposti ai venti meridionali e alla bora, saremo più lontani dall'atlantico.![]()
Abbiamo un cuscino formidabile. Con una minima di -2/-4 per una settimana con lo scirocco sarebbe uno spettacolo. Abbiamo termiche migliori di 2 anni fa.![]()
Date un'occhiata alla Siberia, aspettate che la circolazione rallenti a modo e si abbia un blocking più occidentale...
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Hai ragione ma sai benissimo che la quota si comporta diversamente dai bassi strati e subisce variazioni in ben poco tempo, infatti gli spaghi mostrano già una 0° verso il 21, figuriamoci poi con l'avvicinarsi delle prp e quindi di un maggior apporto caldo, a meno che arriverebbe un pò di aria fredda in concomitanza con l'affondo, infatti le carte dopo mostrano una -30° a 500hPa in fuga...!
Discorso più tranquillo naturalmente per il Piemonte ed oltrepò pavese più al riparo anche dalle correnti in quota visto gli appennini ecc...!![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
che spettacolo
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Già da qualche run l'inverno sembrerebbe fare sul serio la prossima settimana...
Il cuscino dovrebbe essere di quelli tosti... vedremo se riusciremo a tirarne fuori qualcosa!
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
A parte la tremenda situazione sulle zone montagnose del NE, il futuro prossimo non mi dispiace. Quello che mi fa tremare i polsi è la potenzialità che intravedo per un futuro meno prossimo ad est. Non vedo la possibilità per aperture franche dall'atlantico e quindi vediamo di sfruttare, questa volta il nord, quel ben di Dio che ci viene proposto.
Come dice bene l'amico Casentino se ben indirizzate quelle potenzialità potrebbero essere tostissime. La situazione di questi giorni sarebbe solo un assaggio di una ben più coinvolgente e cruda settimana post-natalizia. Avanti sempre![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Oggi, ancor più di ieri, credo a una fine d'anno davvero col botto...
aspettando d'essere smentito dai fatti
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Piu' facile che accada nel corso dui Gennaio, i movimenti potrebbero cominciare verso la fine dell0' anno ad essere ottimi, intanto ad est il freddo diventerà serio.
Quello che mi auguro fortemente è un periodo natalizio in cui l' Atlantico possa tornare per una settimana ad esprimersi nelo nostro Mediterraneo per portare la neve sulle Alpi e non solo![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri