ECMWF 12z segue perfettamente l'analisi di Campy, correnti atlantiche praticamente spezzate e compattamento del Vp in area russo-siberiana...
EHHH..piacevole disquisizione ragazzi ma a mio avviso non vie trippa per bloccosu est Atlantico , almeno nei prossimi 20 gg...Il perchè...Se anche non fossero contro questa evenienza i dati tendenziali ( ma purtroppo quelli aggiornati lo sono ) degli index, questi stessi lo diventerebbero ugualmente per una fisiologica conseguenza allo stato di cose degli ultimi giorni.. AO tendente a ++; NAO tendente a +, PNA tendente a -..Ergo niente blocco, niente prospettiva reading, niente freddo..! La dinamica è per rinforzo atlantico..ancora presto per dire se abbastanza profondo da arrecare almeno flussi instabili verso il Mediterraneo occidentale e magari anche con qualche inserimento sub polare fruttifero per il nord ( è il mio augurio, visto che è possibile ), oppure atlantico..aimè medio alto con flusso zonale scialbo e magari con HP media sulle nostre teste... Non vedo alternative a queste due strade..! Stratosfera, GFS, ..umuumum ....????..Roba che si adatta facilmente ( un po' come Mastella ) .. Come sempre mi auguro di sbagliare...Seguiamo e vediamo che succede..siamo quì per questo..!!
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
ma dove lo vedete questo stratworming groenlandese??
![]()
Ultima modifica di Andrea Manzo; 19/12/2007 alle 08:19
il riscaldamento lo vedo soprattutto in zona auletinica
![]()
Ultima modifica di Andrea Manzo; 19/12/2007 alle 08:29
aa.ok ho capito
un riscaldamento rispetto al cooling dei giorni scorsi
quindi un warming rispetto a questa fase niente di particolare rispetto ai valori medi
![]()
Segnalibri