Quella previsione di Reading non mi pare mostri un VPT particolarmente forte a dir la verità visto che dà correnti mediamente antizonali da 70 a 90° N da 100 a 400 hPa (o anche più su).
Anzi ... Mi pare l'esatta definizione di VPT piuttosto debole (visto che questa è la stagione in cui corre).
Più su invece è un altro paio di maniche, ma questo personalmente lo ripeto noiosamente da un po'.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Conferme anche oggi per il momento... occhio ai prossimi aggiornamenti modellistici... una cosa è certa... da ovest non arriverà nulla di particolare;
dobbiamo, nei prossimi giorni porre la nostra attenzione nell'angolino in alto a destra del nostro schermo o tutt'al più dalle zone "alte".
Inutile poi a mio avviso guardare oltre i 30 HPa, in medioalta stratosfera tutt'oggi, come sottolinea Massimo, non ci sono presupposti per disturbi alla circolazione. I continui warmings all'altezza di 5 e 10 HPa per il momento contribuiscono a ridurre di ampiezza e di intensità il cooling in corso, il quale si mantiene abbastanza intenso...
comunque è cosa buona vedere i forcings tropicali atlantici spingersi oltre i 20 km di altezza... per il freddo credo sia la cosa più favorevole![]()
ottime conferme!!
Sono curioso di sapere che diranno i modelli ora, ieri ECMWF vedeva qualcosa, ma il run di questa mattina è da infarto...
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Forcing comunque sempre presenti laddove tu giustamente sottolinei ovvvero in area subtropicale, effetto Mjo (e quindi Nina) + (su piani naturalmente diversi) qbo -- che agisce in primis proprio a partire da lì ma ancora faticherà un pò a creare serie ondulazioni (e quindi pronunciati scambi meridiani) nei prossimi 7 -10 giorni visti i notevoli regimi del Vp a tutte le quote.
![]()
Matteo
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri