Se contnua così le Alpi diventeranno come il Tibet, cioè sede di HP perenni.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ultima modifica di Conte; 21/12/2007 alle 10:56
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Vai a dirlo al padre della mia ragazza di Merano che ogni volta che sono su' e c'e' il sole dice che e' normale vedere la neve sugli appennini in quanto la' nella zona l'inverno e' la stagione piu' secca, puo' comunque essere che la zona di Merano che e' molto a nord sia piu' riparata dalle correnti umide che provengono da sud (quando questo succedeva) e che sia piu' secca rispetto ad altre zone nelle alpi poste,rispettivamente, piu' a ovest e sud.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ovviamente Merano, come ad esempio qui l'alta valle, sono situazioni limite delle Alpi, ovvero zone particolarmente incassate tra i monti e quindi, effettivamente, assai povere di prp !
Ad esempio Bormio in alta Valtellina non arriva a 100 mm. nl trimestre invernale (circa 95 mm), mentre anche solo Aprica ha una media comunque di circa 160 mm.
![]()
Segnalibri