Quest'anno, il Natale avrà luna piena, pertanto l'anno prossimo ci saranno maggiori precipitazioni rispetto a quest'anno. Difatti il Natale del 2006 ebbe luna nuova che un tempo in agricoltura simboleggiava la carenza e la siccità, nell'anno successivo. Inoltre il 2008, si avranno 13 lune, con agosto con 2 lune ed inoltre è bisestile: un altro motivo per dire che sarà più perturbato. Ora andiamo ad analizzare la situazione attuale che per fine anno ci potrebbero essere importanti movimenti. Per il periodo di Capodanno si intuisce un'entrata da Nord Ovest e formazione dell'anticiclone Groenlandese. Per un'altra ondata di freddo con le possibili nevicate bisognerà attendere l'8/10 gennaio. Per la prima settimana di gennaio mi attendo un alta delle Azzorre disteso ma sbilanciato verso nord consentendo entrate da nord ovest verso i Balcani. Dai primi di gennaio la Nao e l'Ao potrebbero calare. A questo punto non resta che augurare Bunon Natale ed un buon 2008.