Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Sta per nascere l'orsachiotto, poi diventerÃ* grande e.......

    Per il momento, o meglio, fino a 180 ore, di anticicloni termici non v'è traccia e non ve ne sarÃ*. Tutte le strutture anticicloniche visibili nel comparto asiatico sono chiaramente ad innesco dinamico e nemmeno poco (poi chiaramente un anticiclone dinamico piazzato nel comparto asiatico mi può muovere nei bassi strati aria anche molto fredda per ovvi motivi), ma se rimaniamo nella pura accezione del termine, non esistono, nè sono previste strutture anticicloniche termiche. C'è però un equivoco di fondo: per comoditÃ* colloquiale si individua in un anticiclone termico continentale la figura che apporta il grande freddo alle nostre latitudini, ma in realtÃ* quasi mai è così. Anche in annate clamorose (le solite 1956, 1963, 1985 etc.) si ebbe sempre a che fare con strutture dinamiche, e trovare un anticiclone termico (nel vero senso fisico del termine) sullo scacchiere europeo orientale è una vera raritÃ*. Poco importa comunque: l'importante è che l'aria polare o artica continentale venga fatta affluire verso di noi dopo che a lungo è stazionata nei luoghi preposti assumendo le caretteristiche termoigrometriche del luogo stesso; che ci pensi una figura anticiclonica termica o dinamica non è che cambi la vita e non deve togliere il sonno; vedere 1956 e company quando strutture dinamiche fecero quello che fecero.
    Per la stratosfera non mi dilungo e ti rimando qui:
    http://www.meteoromagna.com/strat.ph...ropamultimedia&
    Ciao e buonanotte
    Pierluigi
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta per nascere l'orsachiotto, poi diventerÃ* grande e.......

    Ringrazio Gigiometeo per le spiegazioni ei chiarimenti: un forum serio serve a comprendere e ad imparare sempre più!!!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sta per nascere l'orsachiotto, poi diventerÃ* grande e.......

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo
    Ringrazio Gigiometeo per le spiegazioni ei chiarimenti: un forum serio serve a comprendere e ad imparare sempre più!!!
    . Mi unisco anch'io..... Ciao Pierluigi
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sta per nascere l'orsachiotto, poi diventerÃ* grande e.......

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    Per il momento, o meglio, fino a 180 ore, di anticicloni termici non v'è traccia e non ve ne sarÃ*. Tutte le strutture anticicloniche visibili nel comparto asiatico sono chiaramente ad innesco dinamico e nemmeno poco (poi chiaramente un anticiclone dinamico piazzato nel comparto asiatico mi può muovere nei bassi strati aria anche molto fredda per ovvi motivi), ma se rimaniamo nella pura accezione del termine, non esistono, nè sono previste strutture anticicloniche termiche. C'è però un equivoco di fondo: per comoditÃ* colloquiale si individua in un anticiclone termico continentale la figura che apporta il grande freddo alle nostre latitudini, ma in realtÃ* quasi mai è così. Anche in annate clamorose (le solite 1956, 1963, 1985 etc.) si ebbe sempre a che fare con strutture dinamiche, e trovare un anticiclone termico (nel vero senso fisico del termine) sullo scacchiere europeo orientale è una vera raritÃ*. Poco importa comunque: l'importante è che l'aria polare o artica continentale venga fatta affluire verso di noi dopo che a lungo è stazionata nei luoghi preposti assumendo le caretteristiche termoigrometriche del luogo stesso; che ci pensi una figura anticiclonica termica o dinamica non è che cambi la vita e non deve togliere il sonno; vedere 1956 e company quando strutture dinamiche fecero quello che fecero.
    Per la stratosfera non mi dilungo e ti rimando qui:
    http://www.meteoromagna.com/strat.ph...ropamultimedia&
    Ciao e buonanotte
    Pierluigi

    E' quello che dico sempre anche io Pierluigi. Nel 1963,1985,1956 ecc. non c'era alcun orso dalle nostre parti, e non mi sembra sia andata male. Anzi, paradossalmente, si potrebbe dire che per avere qualcosa di davvero storico un anticiclone termico è meglio che non ci sia

    Grazie per la tua chiarezza e competenza

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •