Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Facendo le dovute proporzioni, sì, Michè.

    Per la fase di innesco ci siamo abbastanza, in linea di massima, come figure. Ma nel '56 il refolo atlantico entrò, quindi la porta atlantica si richiuse repentinamente. Se dovesse riaccadere, diciamo grossomodo subito le 144 ore, la -10°/-12° verrebbe proiettata violentemente a sud-ovest (nel '56 era la -20° ed oltre )O/O().

    Ma questo, proprio come nel '56, vorrebbe dire niente neve "significativa e diffusa" al nord, neanche a livello potenziale, almeno nella prima fase. In questa penisola abbiamo di questi trade-off, purtroppo
    Caro Totò, come da giorni dice Roberto Casentino, è proprio così che andrà...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Bello quel coso che va ciularsi verso le famose Foci!

    Che roba raga!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #13
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Caro Totò, come da giorni dice Roberto Casentino, è proprio così che andrà...
    Ma speriamo di no dai. Ho il presentimento, istintivo e per nulla razionale e meditato, che l'Atlantico piallatore fosse ancora forte il 15 dicembre, tale da rispalmare tutto in breve tempo. Un po' più debole oggi, ma ancora con smanie di penetrazione tali da poter garantire, data una pausa significativa con relativa e propedeutica pulsazione a nord, nevicate diffuse e significative al nord. Quindi alla prossima, grosso modo intorno al 15-20 gennaio, blocco totale della zonalità ad ogni livello e gelo da antologia meteo. Ho detto...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #14
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Dal 56 a oggi ci sono state mappe simili abbastanza frequentemente. Quello che cambia e':

    - Le T al suolo del '56 nelle zone in cui si mise in moto l'aria verso SE erano di decine di gradi sotto lo zero (e forse anche sotto la norma !).

    - GPT molto piu' bassi.

    - L'evoluzione da un pattern zonale sparato a blocking totale e anticiclone termico/dinamico avvenne in meno di 48 ore. Questo fa ipotizzare uno stratwarming circa due volte piu' potente di quello del 1984/1985.

    - La persistenza del blocco ed il totale sconvolgimento della circolazione per quasi un mese (qui non sappiamo se i modelli l'avessero previsto !).

    Quindi i blocking avvengono e sempre avverrano, la combinazione giusta per avere un gelo storico come nel 1985 e' molto rara.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  5. #15
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Dal 56 a oggi ci sono state mappe simili abbastanza frequentemente. Quello che cambia e':

    - Le T al suolo del '56 nelle zone in cui si mise in moto l'aria verso SE erano di decine di gradi sotto lo zero (e forse anche sotto la norma !).

    - GPT molto piu' bassi.

    - L'evoluzione da un pattern zonale sparato a blocking totale e anticiclone termico/dinamico avvenne in meno di 48 ore. Questo fa ipotizzare uno stratwarming circa due volte piu' potente di quello del 1984/1985.

    - La persistenza del blocco ed il totale sconvolgimento della circolazione per quasi un mese (qui non sappiamo se i modelli l'avessero previsto !).

    Quindi i blocking avvengono e sempre avverrano, la combinazione giusta per avere un gelo storico come nel 1985 e' molto rara.

    *****
    Senza il tuo "primo punto" non si fa la storia
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #16
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    io lascerei stare le temperature al suolo

    dal punto di vista barico la differenza sostanziale è nei "pesi" fra est ed ovest



  7. #17
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Dal 56 a oggi ci sono state mappe simili abbastanza frequentemente. Quello che cambia e':

    - Le T al suolo del '56 nelle zone in cui si mise in moto l'aria verso SE erano di decine di gradi sotto lo zero (e forse anche sotto la norma !).

    - GPT molto piu' bassi.

    - L'evoluzione da un pattern zonale sparato a blocking totale e anticiclone termico/dinamico avvenne in meno di 48 ore. Questo fa ipotizzare uno stratwarming circa due volte piu' potente di quello del 1984/1985.

    - La persistenza del blocco ed il totale sconvolgimento della circolazione per quasi un mese (qui non sappiamo se i modelli l'avessero previsto !).

    Quindi i blocking avvengono e sempre avverrano, la combinazione giusta per avere un gelo storico come nel 1985 e' molto rara.


    nel 56 non ci fu stratwarming

  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Dal 56 a oggi ci sono state mappe simili abbastanza frequentemente. Quello che cambia e':

    - Le T al suolo del '56 nelle zone in cui si mise in moto l'aria verso SE erano di decine di gradi sotto lo zero (e forse anche sotto la norma !).

    - GPT molto piu' bassi.

    - L'evoluzione da un pattern zonale sparato a blocking totale e anticiclone termico/dinamico avvenne in meno di 48 ore. Questo fa ipotizzare uno stratwarming circa due volte piu' potente di quello del 1984/1985.

    - La persistenza del blocco ed il totale sconvolgimento della circolazione per quasi un mese (qui non sappiamo se i modelli l'avessero previsto !).

    Quindi i blocking avvengono e sempre avverrano, la combinazione giusta per avere un gelo storico come nel 1985 e' molto rara.

    D'accordisismo.

    P.S.
    Che firma meravigliosa....

    CORT RANGE


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    ma ancora con ste temperature al suolo????
    ditemi a che serve un -40 da inversione

  10. #20
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con il 31 gennaio 1956?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    ma ancora con ste temperature al suolo????
    ditemi a che serve un -40 da inversione
    ohi, ma quello è un fiume di gelo siberiano...mica sta ferma quel'aria

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •