Vero, nessun Major Warming nel 1956. Addirittura tutti i mesi da Dicembre a Febbraio risultarono molto più freddi della norma a 30 hpa.
In quel caso giocarono un ruolo fondamentale le sole dinamiche troposferiche, e non ce ne dovremmo stupire più di tanto, considerando che tra qualche giorno sperimenteremo una vaga somiglianza con quei giorni, pur essendo anche oggi come allora, in piena fase di stratcooling.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Esattamente.
Anche oggi siamo, per fortuna, "isolati" dalle vicende stratosferiche che continuano a vedere un quadro decisamente negativo.
Addirittura l'ultima uscita su base ECMWF vede un nuovo raffreddamento persino in alta stratosfera, mentre da 50 a 10 hPa è un autentico freezer "a tempo indeterminato".
Aiuti stratosferici sono ben di là da venire.
Che la troposfera sia con noi.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Capito, grazie, quindi ecco svelato il mistero che ho letto sul vecchio sito dello stratalert tempo fa, in cui non si assicurava una correlazione "perfetta" tra stratsfera e crudi stravolgimenti in troposfera.
Certo che il blocco del 56 in quanto a rapidita' credo sia unico !
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri