Ecco le foto della spettacolare galaverna che ha colpito Este tra il 29 ed il 30 dicembre
Andiamo prima con le foto scattate il 29 dicembre
Iniziamo con la prima..non può mancare la foto della stazione con la temperatura minima registrata: -6,5!!!
Ecco le prime foto della galaverna..qui siamo in una delle zone meno colpite dal fenomeno..dove probabilmente la nebbia è stata meno fitta..pensate che a casa mia nemmeno l'ombra della nebbia..mentre nel giro di 1km nebbia abbastanza fitta
Ecco un dettaglio di un ramo con la galaverna..siamo sempre in una delle zone meno colpite dal fenomeno
Qui andiamo verso il canale che attraversa Este..probabilmente anche a causa dell'umidità creata dal fiumiciattolo in questo punto la galaverna è più "spessa"
Qui siamo in zona Viale Fiume..anche qui complice la concomitanza con fiumiciattolo che scorre la galaverna ha avuto un buon risalto
Signore e signori..qui inizia lo spettacolo! Ecco la zona probabilmente maggiormente colpita dal fenomeno..sono immagini che non hanno nulla da invidiare ad una nevicata!
Come vedete il ghiaccio ha attechito ovunque!
A voi lo spettacolo!
Veramente notevole quest'episodio di galaverna..forse il migliore che io ricordi..in ogni caso si colloca nel virtuale "podio" per quanto concerne questo fenomeno atmosferico!
Spero vi siano piaciute!![]()
ieri mattina sulla statale che collega Adria con Rovigo, il paesaggio era commovente, quindi non potevo non andare!
![]()
Ecco a voi le nuove foto fatte il 30 in giro per Este..comprese quelle suggestive fatti ai giardini..buona visione!
Finite..spero vi siano piaciute anche queste!![]()
bellissime!
ero passato anche per Este Venerdì, nell'intento di portarmi la nebbia presente da Rovigo verso W, nella mai città...con esito positivo!![]()
Spettacolari!!!!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Spettacolo paura!![]()
Spettacolari.
Negli ultimi tempi eventi del genere sono veramente rari
Intanto qui da me -2.2 °C e nebbione![]()
Complimenti, bellissime foto!!![]()
Segnalibri