Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito DWD inevitabilmente rinsavisce

    Il run 12 z di ieri suppongo sia stato disegnato da Hitchcock




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il run 12 z di ieri suppongo sia stato disegnato da Hitchcock
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    michele, scusa la mia domanda del cavolo
    ho sentito il bravo di Pierro parlare di scirocco al suolo, ma io dalle mappe GFS su "wind 10m" non ne vedo sinceramente
    anzi, il vento sarebbe di ottima provenienza (dalle tue parole quando entra da E-SE è ottima aria fredda); quindi mi stavo domandando se non fosse più interessante osservare termiche e venti a 925 hpa per capire realmente dove la neve gira prima in pioggia...
    tu come analizzi questa situazione con la lotta tra HP ed aria fredda e LP ed aria caldo umida?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    michele, scusa la mia domanda del cavolo
    ho sentito il bravo di Pierro parlare di scirocco al suolo, ma io dalle mappe GFS su "wind 10m" non ne vedo sinceramente
    anzi, il vento sarebbe di ottima provenienza (dalle tue parole quando entra da E-SE è ottima aria fredda); quindi mi stavo domandando se non fosse più interessante osservare termiche e venti a 925 hpa per capire realmente dove la neve gira prima in pioggia...
    tu come analizzi questa situazione con la lotta tra HP ed aria fredda e LP ed aria caldo umida?
    Flavio, guarda che il vento da SE si chiama Scirocco.
    Non è che si chiama Scirocco solo quando fa girare in pioggia a Treviso, si chiama Scirocco quando tira da SE.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Flavio, guarda che il vento da SE si chiama Scirocco.
    Non è che si chiama Scirocco solo quando fa girare in pioggia a Treviso, si chiama Scirocco quando tira da SE.

    si è vero, mi sono espresso malissimo io, chiedo scusa!
    Vedendo le mappe del vento non si tratterebbe di scirocco ma di Grecale qui da noi,mi sbaglio giovanni?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    si è vero, mi sono espresso malissimo io, chiedo scusa!
    Vedendo le mappe del vento non si tratterebbe di scirocco ma di Grecale qui da noi,mi sbaglio giovanni?
    Innazitutto il Grecale è da NE; al massimo avremo Levante/Scirocco. Il rientro da E in PP è normale quando abbiamo avvezioni da Sud, dipende dalla nostra orografia. Lo Scirocco che ci farà male è quello fra 500 e 1000 metri, è lì che salterà il cuscino.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Innazitutto il Grecale è da NE; al massimo avremo Levante/Scirocco. Il rientro da E in PP è normale quando abbiamo avvezioni da Sud, dipende dalla nostra orografia. Lo Scirocco che ci farà male è quello fra 500 e 1000 metri, è lì che salterà il cuscino.....

    grazie!

    quindi come immaginavo quota isobarica proprio a 925 hpa per vedere cosa succederà!

    ciao e buona neve
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Innazitutto il Grecale è da NE; al massimo avremo Levante/Scirocco. Il rientro da E in PP è normale quando abbiamo avvezioni da Sud, dipende dalla nostra orografia. Lo Scirocco che ci farà male è quello fra 500 e 1000 metri, è lì che salterà il cuscino.....
    Eccolo qua lo Scirocco:
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Eccolo qua lo Scirocco:

    si si, questo è scirocco puro!
    io stavo dicendo (ed ho postato la carta) di giovedì...
    cmq dai, buone precipitazioni per tutti e chissà che ne venga tanta tanta tanta ed ancora tanta sulle nostre montagne!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: DWD inevitabilmente rinsavisce

    l'impressione è che ultimamente tra la coppia gfs&reading e il resto della truppa dei modelli ci sia una bella spannina di differenza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •