
Originariamente Scritto da
Traianus
Per le nostre zone avremo gran freddo tra l'1 ed ed il 2, con la massima di domani che potrebbe tranquillamente rimanere sotto lo zero e buone temperature minime soprattutto per questa notte quando i cieli potrebbero mantenersi sereni o poco nuvolosi.
Poi sarà scirocco e per noi il rialzo termico sarà sensibile.
In un contesto di poche precipitazioni, non escludo la possibilità di fiocchi in un primo momento all'Aquila, per poi pian piano salire di quota fino ai 1500m del 04. Sempre ovviamente che le precipitazioni siano di rilievo.
Importante sarà stasera l'aggiornamento di Reading, per capire se l'eventualità di una buona onda nord-atlantica in ingresso tra il 06 ed il 07 ci possa portare un raffreddamento con la pioggia che questa volta si trasformerebbe in neve fino alle quote basse dell'aquilano.
Reading sono due emissioni che la traccia, se questa sera affilerebbe la terza, le possibilità si farebbero concrete per questo primo Long Range.
Poi caro amico di Barete, occhio, perchè se vogliamo buttare lo sguardo molto avanti, la nostra zona e non solo potrebbe entrare in un circolo vizioso invernale, ma qui entra più il mio ottimismo che la reale possibilità che ciò avvenga!...ma l'ottimisfo ha anche delle sue basi di nascita!
UNA PARTE DELL'OTTIMISFMO PARTE DA QUI!
Un Saluto e Buon Anno a te e famiglia!
Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
Responsabile previsore LucoliMeteo
Editorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
www.lucoli.it/meteo
www.supermeteo.com
www.emiliaromagnameteo.com
www.caputfrigoris.it<SPAN style="FONT-SIZE: 16pt">
Segnalibri