Risultati da 1 a 10 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'Atlantico che piace a tanti, specie al nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Guardando tutta la sequenza, si nota come Giovedì 3 l'Alta dinamica sulla Scandinavia guadagni terreno verso W, rispetto al 2... e se ci facesse la sorpresina di chiudere la porta atlantica il 4??????????\o\
    Non è proprio così.
    In realtà sembra che avanzi verso ovest perché da quel cuneo sulle Isole Britanniche (mappa per mercoledì) si stacca una bolla "gialla" che in 24 ore va a convergere proprio sull'anticiclone in rotazione oraria (nella mappa per giovedì si riconosce la bolla già in parte fusa con l'anticiclone in corrispondenza della parte centrale dell'occlusione a NW delle coste norvegesi).
    Tant'è vero che nella mappa ancora successiva si vede bene ciò che ne rimane a nord di Capo Nord (chiedo scusa per il gioco di parole) tra il ramo freddo e quello occluso
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'Atlantico che piace a tanti, specie al nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Non è proprio così.
    In realtà sembra che avanzi verso ovest perché da quel cuneo sulle Isole Britanniche (mappa per mercoledì) si stacca una bolla "gialla" che in 24 ore va a convergere proprio sull'anticiclone in rotazione oraria (nella mappa per giovedì si riconosce la bolla già in parte fusa con l'anticiclone in corrispondenza della parte centrale dell'occlusione a NW delle coste norvegesi).
    Tant'è vero che nella mappa ancora successiva si vede bene ciò che ne rimane a nord di Capo Nord (chiedo scusa per il gioco di parole) tra il ramo freddo e quello occluso
    eh, già , è vero.... quando si suol dire "sognare ad occhi aperti"!!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •