Risultati da 1 a 10 di 123

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    ma posso capire una cosa??
    ok il lavoro di presone ma a voi interessa così tanto la neve su alpi e appenini solo x gli impianti sciistici???
    quando si parla che soffrono le alpi ci rimango +male xkè chissà come finiranno i nostri ghiacciai tra qualche anno.. lo sci lo faccio passare all'ultimo posto dei miei problemi...
    Non è un fatto di interessamento o di opportunità.
    Secondo me la neve dovrebbe cadere perchè nei decenni passati la natura voleva così ed era uno scenario di una spettacolarità unica. Poi che ci siano i ghiacciai o no sulle Alpi a me personalmente non cambia la vita. Se un giorno scompariranno, probabilmente tra cent'anni ritornano (come è successo in passato).

    Il passaggio progressivo da inverni nevosi a inverni asciutti per gli amanti della meterologia in primis è davvero un colpo al cuore e poi è sinonimo di un cambiamento in atto che non è detto che ci riporti alla situazione iniziale che potrebbe anche non coincedere con il nostro ideale di periodo invernale. E' questa la paura.

    Poi arrivano gli interessi diretti: mi piace sciare, quindi voglio la neve; adoro scalare i ghiacciai, quindi voglio il freddo e le precipitazioni nevose. A ognuno le sue.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Non è un fatto di interessamento o di opportunità.
    Secondo me la neve dovrebbe cadere perchè nei decenni passati la natura voleva così ed era uno scenario di una spettacolarità unica. Poi che ci siano i ghiacciai o no sulle Alpi a me personalmente non cambia la vita. Se un giorno scompariranno, probabilmente tra cent'anni ritornano (come è successo in passato).

    Il passaggio progressivo da inverni nevosi a inverni asciutti per gli amanti della meterologia in primis è davvero un colpo al cuore e poi è sinonimo di un cambiamento in atto che non è detto che ci riporti alla situazione iniziale che potrebbe anche non coincedere con il nostro ideale di periodo invernale. E' questa la paura.

    Poi arrivano gli interessi diretti: mi piace sciare, quindi voglio la neve; adoro scalare i ghiacciai, quindi voglio il freddo e le precipitazioni nevose. A ognuno le sue.
    lo so xò diciamo che a livello di vita credo che sia +importante pensare lla salvaguardia dei ghiacciai che ci portano acqua al piano,quindi irrigazione, quindi vita...
    nn ci fossero +sarebbe una gran grana x l'italia..quanti problemi!!!
    invece lo sci è solo business.. nn voglio esser bastardo ma se con la neve nn si tira avanti che cambino lavoro chi fa questo mestiere...
    poi la natura fa il suo corso noi nn possiamo decidere nulla ma almeno far qualcosa.. questo si...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    lo so xò diciamo che a livello di vita credo che sia +importante pensare lla salvaguardia dei ghiacciai che ci portano acqua al piano,quindi irrigazione, quindi vita...
    nn ci fossero +sarebbe una gran grana x l'italia..quanti problemi!!!
    invece lo sci è solo business.. nn voglio esser bastardo ma se con la neve nn si tira avanti che cambino lavoro chi fa questo mestiere...
    poi la natura fa il suo corso noi nn possiamo decidere nulla ma almeno far qualcosa.. questo si...
    La salvaguardia della natura e in questo caso dei ghiacciai è un motivo ben più importante dello sci.

    L'acqua al piano e per l'irrigazione non dipende dai ghiacciai ma dalle precipitazioni autunnali e primaverili, non per forza nevose, attraverso le quali riempiamo gli invasi e si gonfiano i fiumi e torrenti che sfruttiamo per l'energia idroelettrica.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    La salvaguardia della natura e in questo caso dei ghiacciai è un motivo ben più importante dello sci.

    L'acqua al piano e per l'irrigazione non dipende dai ghiacciai ma dalle precipitazioni autunnali e primaverili, non per forza nevose, attraverso le quali riempiamo gli invasi e si gonfiano i fiumi e torrenti che sfruttiamo per l'energia idroelettrica.
    secondo me i fiumi +importanti nascono x la maggior parte da fenomeni soprattutto nevosi...vista anche la morfologia...
    qui x esempio in alcuni punti è una zon paludosa e quindi il ristagno d'acqua è maggiore.. in montagna è una conformazione +rocciosa quindi l'acqua tende a scivolare via +velocemente è x questo che deduco che i fiumi maggiori siano x merito della neve eghiaccio che si fonde gradatamente..
    poi questo nn è il mio ramo e quindi è un'ipotesi mia che può essere molto strampalata in aria...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Non è un fatto di interessamento o di opportunità.
    Secondo me la neve dovrebbe cadere perchè nei decenni passati la natura voleva così ed era uno scenario di una spettacolarità unica. Poi che ci siano i ghiacciai o no sulle Alpi a me personalmente non cambia la vita. Se un giorno scompariranno, probabilmente tra cent'anni ritornano (come è successo in passato).

    Il passaggio progressivo da inverni nevosi a inverni asciutti per gli amanti della meterologia in primis è davvero un colpo al cuore e poi è sinonimo di un cambiamento in atto che non è detto che ci riporti alla situazione iniziale che potrebbe anche non coincedere con il nostro ideale di periodo invernale. E' questa la paura.

    Poi arrivano gli interessi diretti: mi piace sciare, quindi voglio la neve; adoro scalare i ghiacciai, quindi voglio il freddo e le precipitazioni nevose. A ognuno le sue.

    Straquoto "il grassetto"!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •