Se ti può consolare anche la Valle d'Aosta non esiste sempre (vedi ad esempio "aumento della nuvolosità su Piemonte-Liguria e Lombardia" oppure "nevicate sulle alpi piemontesi")...Una domanda: ma perchè della Regione Lazio o Abruzzo,per esempio, esiste rispettivamente solo la costa, e il settore orientale? all' Epson meteo, in primis, conoscono l'esistenza della dorsale centrale appenninica , le relative regioni comprese in esse, e i due versanti?![]()
è solo una mia curiosità perchè l'abruzzo interno nn esiste, è disabitato...solo il pescarese pare comparto con presenza umana in Abruzzo!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Non lamentatevi troppo
Cosa devo dire io per tutte le volte che con bora mi seppeliscono la spiaggia di neve!
Che non la vedo a Rimini con accumulo superiore ai 2 cm, con bora, è dal 2.1.1979
Maggior fortuna(negli ultimi 30 anni) ha avuto un tratto di spiaggia di 5 km da Misano-Cattolica-Gabicce Mare, a metà dicembre scorso: 5/7 cm, con +2.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
'azz...effettivamente avete ragione....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri