Si,ma le termiche non sono invernali e di irruzioni fredde neanche l'ombra...sono configurazioni che a novembre sarebbero state ottime,ma ora no...ora siamo a gennaio,nel periodo più freddo dell'anno.
E poi,basta col tirare sempre in ballo lo scorso gennaio,uno dei gennai più brutti della storia meteorologica...perchè allora non tirare in ballo ad esempio il gennaio 2003 nel quale a più riprese il nord italia,specie il nordest,fu investito da gelo e neve?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ho scoperto da qualche giorno che, viva Iddio, oramai il parametro per valutare la bontà di una perturbazione/peggioramento è rappresentato dai potenziali effetti che esso può determinare su Ferrara.
Giuro che non lo sapevo.
Per la miseria, non c'è un post di analisi/pseudo-analsi dove stau non ci ribadisca almeno 10 volte quello che potrebbe o non potrebbe essere buono o cattivo per Ferrara.
Senza polemica alcuna, ma non se ne può più davvero.
Ultima modifica di Gravin; 05/01/2008 alle 15:01
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Quotone.
Non nevicherà da me, ma se infilasse una bella serie di perturbazioni atlantiche con una isoterma a 850 hPa sempre prossima alla media del periodo, sarei più che contento.
Forse qui si preferisce un bel sopramedia con sole come l'anno scorso.
Cià un bel ripassino che non guasta.
Pietro
Scusa eh,ma quando ho mai detto una roba simile questa volta?
Io ho solo detto che le ens non mi piacciono,perchè non propongono irruzioni fredde e propongono termiche poco buone..tutto li.Non mi sembrava di avervi nemmeno parlato di quello che farà o non farà a Ferrara.Anzi,non l'ho fatto nemmeno negli altri post mi pare,a parte in uno,nel quale ho poi anche chiesto scusa per come mi ero comportato.
Ma essere accusato di ciò che NON ho fatto,veramente,è insopportabile.
Con tutto il rispetto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Stau che non piacciano a te è un conto......ma che le ens non siano buone per Alpi e Appennini non è vero ......dai.
le ens di oggi per me sono buone ......propongono ottime prp con la 0° di media ad 850hpa per l'appennino centro settentrionalele.
Per le Alpi poi ancora meglio
non si vive di sole irruzioni fredde ..........aimè
![]()
Ho mai detto che non sono buone per le Alpi e gli Appennini?
Certo,per le nostre montagne sono buone,eccome,più che altro per le Alpi.
In effetti hai ragione anche tu:non si vive solo di irruzioni fredde,ma è pur vero che siamo in inverno e un irruzione fredda è più che auspicabile.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Va bene....chiedo allora pubblicamente scusa se ho insistito un po' troppo sul mio orticello.Non mi sembrava di aver commesso un errore,ma se a voi da fastidio allora prometto a te e agli altri amici del forum che non sentirete mai più parlare di Ferrara(quantomeno da parte mia).Così la chiudiamo qui,e siamo tutti amici come prima.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri