Salve , forse qualcuno mi conosce già ,in ogni caso dopo qualche anno mi reiscrivo in questo forum molto professionale .
Prendo spunto per dire solo due parole in merito alla stagione che stiamo vivendo . Fino ad ora penso che dal punto termico e configurativo nessuno si possa lamentare , qualche appunto invece per le precipitazioni .
La configurazione predominante che ci ha accompagnato fin'ora è il meglio che si possa avere per la preparazione a scenari gelidi a seguire , la oramai appurata termicizzazione orientale e l'imminente calo della blanda circolazione zonale dovuta ad un calo dell'attività del VP , sono gli ingredienti che valorizzeranno gli sforzi che si stanno facendo nelle pianure ad oriente .
La normalità infatti prelude ad un calo dell'attività del Vp da metà gennaio in poi , come ciclicità storica probabilistica , non è detto poi che così deve essere . Non è detto nemmeno che detto calo porti retrogressioni gelide per forza , ma in un paese come il nostro , in quella posizione , sappiamo tutti che una delle migliori configurazioni possibili per avere un duraturo evento gelido , è proprio quella di partenza che stiamo vivendo .
Ora siamo al punto di partenza , non è detto che ci debbano essere disturbi stratosferici importanti per avere una buona configurazione meridiana o retrogressiva , il VP sembra che debba rallentare in ogni caso ed allora tutto quello che verrà da nord ad est sarà buono .
Ho fatto solo una stupida premessa sù cose che sappiamo tutti , ma lo volevo solo ribadire .
BERNACCONE
Ciao marco noi ci conosciamo dal tempo dei meteoraduni a carsoli, è un paicere risentirti e sapere che fai parte di questa comunità, solo una doamnda. Cosa ti lascia pensare oltre all'aspetto probabilistico, che il VP subirà un allentaemnto? Io i sforrzo ma ahimè non riesco a vederlo.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Ciao e benvenuto!
Sul rallentamento del VP ci conto anch io, tuttavia non prima del 20-25 di Gennaio
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Grande Bernaccone!!
Non ti conosco ma ho sentito parlare di te...
Tienici aggiornati, mi raccomando!!!!!!!
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Benvenuto........
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Benritrovato "vecchio" amico!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ciao Bernaccone,come stai ???
Ricordi "l'Abbacchio di Cristallo " ????
Che piacere rileggerti.
Sempre molto professionali le tue spiegazioni.
Ciao
Andrea![]()
Benvenuto Bernacconee ..quoto la tua meteo presentazione
![]()
Matteo
Benvenuto![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri