Scomparso anche il peggioramento del 12-13 gennaio che finisce (ma guarda un pò che novità) in cut off....e inoltre nel medio scmpare anche il freddo russo e relativo anticiclone!!!
ragazzi appuntamento all'inverno 08-09....e non venitemi a dire che non sono costruttivo....ma le carte stamane sono molto molto eloquenti!!
P.S. Non vi posto le termiche...per pietà!!
veramente pessime, e dopo una notte in bianco, proprio non ci volevano!
intanto qua sto preparando le ciabatte e il telo da mare... 13.1° e garbino... teribbile!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Da ieri qui sembra iniziato il monsone piovoso. Penso che in 2 giorni ho fatto più di Novembre
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
c'è ancora un semi-peggioramento autunnale per il fine settimana che va a cut-offare con una +2/+3°C a 850hpa, una roba che per gennaio è da definire immonda.
Se il modello di Nivis Tempestas ha ragione gennaio dovrebbe finire leggermente sopramedia su gran parte dell'Italia,mentre Febbraio dovrebbe essere decisamente sotto la media al nord(con uno scarto di circa 3 gradi),moderatamente sotto media al centro e leggermente sotto media al sud(ricordo che per dicembre il suo modello ci ha preso in pieno,con dicembre moderatamente sotto media al centrosud e nella norma al nord)...quindi lasciamo passare queste due settimane di zonalità che secondo me dal 20 circa si cambia rotta(cosa che tra l'altro hanno evidenziato anche diversi forumisti esperti).
Non facciamoci illudere dall'attuale piattume zonale,l'inverno ha ancora molto da dare al continente europeo e si farà sentire secondo me dalla fine della seconda decade di gennaio.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ottime prospettive x le Alpi, con possibilita' nevose anche a quote medio-basse a tratti nel weekend prossimo:
Prp che comunque non dovrebbero mancare anche e specialmente lungo il versante tirrenico: insomma, di peggio ho visto ben altre cose in passato !
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Potrebbero giungere abbondanti precipitazioni sulle Alpi, e sulle pianure, e ci si lamenta... Finalmente Alpi e a quote più elevate Appennini saranno pieni di neve, e ci si lamenta...
Certo che non si finisce mai di essere ipocriti.
Segnalibri