Pagina 4 di 14 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 135
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ice ti quoto , sono daccordo con te...

    Intanto ecco quale potrebbe essere l'evoluzione in troposfera con le carte stratosferiche di oggi... una tendenza a wave2 pronunciata con affondi atlantici sulla Penisola Iberica molto accentuati nelle prossime 2 settimane.

    sulla penisola iberica !?

    non ci credo neanche se lo vedo che sarà così !

    gli affondi saranno più centrati sul mediterraneo centrale .

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  2. #32
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Continua a sembrarmi uno stato di calma termica apparente, quello che si prospetta oggi nei modelli.

    Spaghi la cui media è in media perfetta (dunque sarebbe gennaio, non dicembre o novembre), tutti dritti dritti. Solo che neanche a volerlo si potrebbe farli andare così. E così non andranno sicuramente.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #33
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Da rimarcare come l'attuale disposizione delle SSTA oceaniche ben si abbini al tipo di assetto circolatorio vigente, conferendo pertanto buona coerenza anche alle tendenze in discussione.
    Un po' di pazienza...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #34
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da 3stpol3 Visualizza Messaggio
    se fosse autunno o primavera ma in pieno inverno con la neve se va bene a 1500..e tutto tranne l'atlantico di altri tempi..
    strepitoso per il nord??? boh.
    Strepitoso no. Direi molto promettenti per le quote alpine medio-alte (ma più alte che medie).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #35
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Da rimarcare come l'attuale disposizione delle SSTA oceaniche ben si abbini al tipo di assetto circolatorio vigente, conferendo pertanto buona coerenza anche alle tendenze in discussione.
    Un po' di pazienza...



    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    Una situazione di notevole zonalità sul NATL va ora messa in preventivo, perché, oltre a quanto spiegato sopra, la ciclogenesi groenlando-islandese è favorita dal notevole gradiente termico fra il freddo entroterra canadese e il "mite" nordatlantico.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #36
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Una situazione di notevole zonalità sul NATL va ora messa in preventivo, perché, oltre a quanto spiegato sopra, la ciclogenesi groenlando-islandese è favorita dal notevole gradiente termico fra il freddo entroterra canadese e il "mite" nordatlantico.
    anche a te!!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #37
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Sei sicuro che andranno sul Mediterraneo Centrale? Guarda questa strat a 100 HPa... ancora più tendente a cavi Iberici... altro che mediterraneo Centrale... i modelli parlano chiaro, disegnano proprio il pattern che ho illustrato nella immaginetta che ho preparato prima




    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    sulla penisola iberica !?

    non ci credo neanche se lo vedo che sarà così !

    gli affondi saranno più centrati sul mediterraneo centrale .

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Fabio Campanella.....sei ancora ottimista per febbraio?

  9. #39
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Si, ancora nutro un ferreo ottimismo per i mesi di febbraio e marzo seguita da una primavera piuttosto fredda e perturbata come post-nina o addirittura nina ancora presente docet.

    Credo che a partire dalla terza decade c.m. dovremmo cominciare ad intravedere nel medio-lungo la tendenza a forcings tropicali in Atlantico... qualche cosettinina si vede già con le proiezioni ncep a 100 HPa (tropopausa)... per la stratosfera invece le cose sono ancora lunghe e nonostante un EP-Flux in ripresa, una BDC sostenuta, il cooling scaturito nelle ultime settimane stenta a riassorbirsi prolungando di sicuro la fase favorevole a cadute di geopotenziali nell'area canado-groenlandese supportata anche dalle SSTA come già detto da Stefano.

    I forcing aleutinici influiscono poco sulle dinamiche polari come anche i riscaldamenti in area asiatica... ma questo lo sappiamo dipende dalla pimpante bambinella che con la sua forza inaspettata ha letteralmente guastato le uova nel paniere quest'anno

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Infatti, mi aspettavo in tutta sincerità, viste le migliaia di premesse un episodio di freddo storico, anche perchè è sempre stato così quando ciò è avvenuto in sudamerica sei mesi prima.
    Io penso che in questo paese sia meglio cambiar passione....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •