Non sarà facile per l'anticiclone russo vincere una resistenza di questo genere.
Anzi, sarà molto difficile.
Qualche interazione sarà anche possibile, ma il padrone, ancora per diverso tempo , resterà lui.
Del resto anche in passato quante volte abbiamo visto il grande freddo a poche centinaia di km da casa nostra ma sempre incapace di fare il passo finale, quello decisivo?
Che in quelle terre sia freddo, anche molto freddo, in fondo è la normalità.
Spaghi concordi: niente freddo
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Con Un VP così forte non può esserci freddo è impossibile,, comunque anche lhp russo è disposto male, coricato in maniera meridiana e non sui parallelli. Credo che gennaio se ne sia andato, è assurdo lo so, dirlo il 6, ma l'esperianza insegna che quando si insaurano certe situazioni sono dure a marire, In fin dei conti il più grande nemico dell'inverno italiano rimane sempre lui: il VP o atlantico tanto è la stessa cosa.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Siccome io non sono, fondamentalmente, uno "storicofilo", non è che mi interessi necessariamente avere il supergelo russo.
Ma invece sono molto nivofilo ...
E stamattina in stratosfera ho visto movimenti come piacciono a me.
Si parla di lunghissimo range (quindi probabilità bassa) e solo di movimenti preparatori (quindi eventuali risultati a data da destinarsi ... ben che vada l'ultima decade del mese), ma ho visto un'azione a tenaglia che fa ruotare il VPS in senso antiorario in modo da disporre l'asse maggiore molto più in direzione N-S (per quanto ci riguarda) rispetto al quasi perfetto W-E attuale.
Non sta scritto da nessuna parte che andrà tutto a buon fine.
Non sta scritto da nessuna parte che l'eventuale rotazione finirà per interessare noi positivamente.
Ma intanto piuttosto che lo zonale sparato senza sbocchi attuale ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Infatti Massimo, si notava già qualcosa da ieri... ti quoto... molto probabilmente la rotazione del vortice stratosferico in senso antiorario promuoverà ingressi sempre più forti da nordovest (alias rodanate fredde)... tutto questo come ha già detto non prima della fina di gennaio inizi di febbraio.... io continuo a vedere questo mese molto produttivo... altro che inverno finito
work in progress...
Fab.
una volta il vp, una volta il vc, una volta in nino, una volta la nina
a rotazione ogni hanno abbiamo qualcosa che non va per vedere il freddo
rassegnatevi come ho fatto io e vedrete che sarà tutto molto più bello
, prendiamola così: il problema è che siccome il freddo ormai è diventato sempre più raro o meglio le configurazioni fredde sempre più rare, ci sarà sempre qualche spiegazione configurativa che appunto spiegherà l'assenza di freddo nelle nostre lande... la differenza è che prima non ne sapevamo un fico secco, ora siamo ben consci delle cause e cerchiamo sempre di trovare e studiarne la via d'uscita
Salut![]()
Ice ti quoto, sono daccordo con te...
Intanto ecco quale potrebbe essere l'evoluzione in troposfera con le carte stratosferiche di oggi... una tendenza a wave2 pronunciata con affondi atlantici sulla Penisola Iberica molto accentuati nelle prossime 2 settimane.
![]()
Segnalibri