partiamo da queste, bruttissime!
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
qualcosa nel lungo termine si muove?
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
reading
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
sempre sempre e sempre lungo termine bastaaaaaaaaa![]()
qualcosa nel lungo termine si muove e qualcosina nell'attuale(minimo).
Però,complessivamente,son brutte.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Non è tanto la mancanza di stratwarming a stupirmi, piuttosto rimango sconcertato da come ci sia stato il fenomeno inverso, e cioè il cooling, in quello che in linea puramente teorica avrebbe dovuto essere l' anno "meno indicato"
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
chiedo scusa, ma questa carta mostra un warming di una certa consistenza?
potreste drmi quali sono, in termini di gradi, i limiti per distinguere i vari warming??? grazie mille
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri