Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
l'aumento del flusso di calore e momento ed un EP-Flux (tuttavia ancora divergente) in rinforzo, dovrebbe garantire un aumento del disturbo del VPS a media-lunga scadenza con conseguenze ancora tutte da decifrare. Le temperature alle vare altezze comunque sono piuttosto bassine quindi ancora la strada è molto lunga e tortuosissima. Se comunque uno scatafascio del vps ci sarà, sarà molto intenso visto il forte gradiente termico che in media ed alta stratosfera esiste in zone adiacenti.

Step by Step.
Infatti, pur non essendo esperto in stratosfera, per come la vedo io, uno scatafascio totale del VP e' imminente (entro fine Gennaio ?), cosa accadra' e' impossibile saperlo al momento, ed i GM non sono di grande aiuto, visto lo spread "spaghettaro" gia' a 120 ore

Una cosa e' certa: la MJO se ne rimarra' bella tosta e forte per un bel po', anche oltre la fine di Gennaio. Probabile transito su Brasile e Africa (di sfuggita) ed esplosione in 3 oltre le due settimane da ora.