Risultati da 1 a 10 di 888

Discussione: Analisi Strat

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Infatti Andrea, c'è sempre Febbraio che una buona irruzione può sempre regalarla, chi lo sa, due...
    ora comunque un pò me rode perchè di una analisi bella e dettagliata come la vostra, da appassionato penso subito alle "irruzioni fredde di notevole portata", ma Febbraio può sempre stupirci in positivo.
    Alla fine è Nina che ha raffreddato la stratosfera quando teoricamente la condizione qbo- minimo solare-basso sola flux avrebbe dovuto impedire un NAM su livelli stellari(come minimo)....dico bene?
    L'input è avvenuto sul Pacifico in novembre (PNA sempre positivo da luglio, onda planetaria di lunga durata): TST -> CW -> Upper Cooling e forse Stratcooling. Tieni presente che sia la Nina che la Qbo-/SF- agiscono sulla stratosfera equatoriale e tropicale e solo indirettamente alle latitudini polari con l'intensificazione della BDC.

    Andrea

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Ok, grazie
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'input è avvenuto sul Pacifico in novembre (PNA sempre positivo da luglio, onda planetaria di lunga durata): TST -> CW -> Upper Cooling e forse Stratcooling. Tieni presente che sia la Nina che la Qbo-/SF- agiscono sulla stratosfera equatoriale e tropicale e solo indirettamente alle latitudini polari con l'intensificazione della BDC.


    scusa, cosa sarebbe la TST?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •