
Originariamente Scritto da
Blizzard
Non è infondata questa ipotesi. Alcune conferme vengono dalle previsioni basate sul metodo "Rolling Forward", un metodo a me caro, che consiste nel proiettare in avanti quelli che sono gli analoghi più simili alla situazione attuale. Da poco il
NCEP ha implementato automaticamente questo metodo, e i risultati su base
ENS e
GFS a 8 giorni sono questi:
I rischi a mio avviso sono due:
1) che l'affondo sia, o troppo occidentale, o più orientale ma meno incisivo.
2) che il serbatoio russo venga facilmente scalzato e si assista alla classica discesa artico-marittima attingendo laddove l'anomalia termica positiva si protrae da mesi (l'Artico).
Non è detto. Ci sono diversi esempi di MMW a Febbraio, successivi a mesi di Dicembre e Gennaio freddi o molto più freddi della norma, e pure con risultati molto differenti tra loro.
Certo è che se non ci fosse una netta inversione di tendenza in stratosfera le preoccupazioni sarebbero superiori.....

Segnalibri