Risultati da 1 a 10 di 136

Discussione: Sogni e Chimere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    secondo te, ci potrebbe essere spazio per eventi invernali, irruzioni fredde, normali anche prima di febbraio, magari nell'ultima decade del mese in corso?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Per il resto, volevo solo chiederti che effetti, se li avrà, produrrà questo attraversamento in fase 6 della MJO in presenza di un Nina strong:
    http://raleighwx.easternuswx.com/MJO...agt1Phase6.gif
    A rigor di logica, dovrebbero iniziare a comparire cambiamenti nelle prossime corse modellisitiche, con l'hp azzorriano più vigoroso e capace di indirizzarci aria più fredda dal nordatlantico.
    E' del tutto infondata questa ipotesi?
    Ciao caro Marco, sempre brillanti i tuoi interventi.
    Non è infondata questa ipotesi. Alcune conferme vengono dalle previsioni basate sul metodo "Rolling Forward", un metodo a me caro, che consiste nel proiettare in avanti quelli che sono gli analoghi più simili alla situazione attuale. Da poco il NCEP ha implementato automaticamente questo metodo, e i risultati su base ENS e GFS a 8 giorni sono questi:





    I rischi a mio avviso sono due:

    1) che l'affondo sia, o troppo occidentale, o più orientale ma meno incisivo.
    2) che il serbatoio russo venga facilmente scalzato e si assista alla classica discesa artico-marittima attingendo laddove l'anomalia termica positiva si protrae da mesi (l'Artico).

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Tuttavia, mi sembra che le tue rifliessioni, caro Marco, siano in linea con l'outlook del CS. Viene a mancare definitivamente (?) l'opzione stratosferica.. .sai che novità!!!!
    Non è detto. Ci sono diversi esempi di MMW a Febbraio, successivi a mesi di Dicembre e Gennaio freddi o molto più freddi della norma, e pure con risultati molto differenti tra loro.

    Certo è che se non ci fosse una netta inversione di tendenza in stratosfera le preoccupazioni sarebbero superiori.....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Ecco una carta di inizio febbraio......





    C'è tutto: vortice canadese su Terranova, LP iberico-balcanica, ponte fra l'HP russa, quella scandinava e la incipiente alta dell'entroterra canadese....

    Sogno o chimera????

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ecco una carta di inizio febbraio......





    C'è tutto: vortice canadese su Terranova, LP iberico-balcanica, ponte fra l'HP russa, quella scandinava e la incipiente alta dell'entroterra canadese....

    Sogno o chimera????

    Chimera senza un major warming(in tutta sincerità)
    p.s. è il 1895?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Chimera senza un major warming(in tutta sincerità)
    p.s. è il 1895?

    No, no, è il 2008.......
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ecco una carta di inizio febbraio......





    C'è tutto: vortice canadese su Terranova, LP iberico-balcanica, ponte fra l'HP russa, quella scandinava e la incipiente alta dell'entroterra canadese....

    Sogno o chimera????

    Sembra la Ecmwf 240h di 2 sere fa...

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Non è infondata questa ipotesi. Alcune conferme vengono dalle previsioni basate sul metodo "Rolling Forward", un metodo a me caro, che consiste nel proiettare in avanti quelli che sono gli analoghi più simili alla situazione attuale. Da poco il NCEP ha implementato automaticamente questo metodo, e i risultati su base ENS e GFS a 8 giorni sono questi:





    I rischi a mio avviso sono due:

    1) che l'affondo sia, o troppo occidentale, o più orientale ma meno incisivo.
    2) che il serbatoio russo venga facilmente scalzato e si assista alla classica discesa artico-marittima attingendo laddove l'anomalia termica positiva si protrae da mesi (l'Artico).



    Non è detto. Ci sono diversi esempi di MMW a Febbraio, successivi a mesi di Dicembre e Gennaio freddi o molto più freddi della norma, e pure con risultati molto differenti tra loro.

    Certo è che se non ci fosse una netta inversione di tendenza in stratosfera le preoccupazioni sarebbero superiori.....

    Ma a quale livello/altezza dell'atmosfera si riferiscono quelle carte? Non male, comunque.
    Grazie Marco per l'attenzione.

    Edit: visto meglio: 500 hpa, giusto?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma a quale livello/altezza dell'atmosfera si riferiscono quelle carte? Non male, comunque.
    Grazie Marco per l'attenzione.

    Edit: visto meglio: 500 hpa, giusto?
    esattamente!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •