Risultati da 1 a 10 di 136

Discussione: Sogni e Chimere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    il 1998-1999 l'unico caso nina strong qbo-, l'unico infatti assimilabile a questo...vediamo se per come è iniziato le correlazioni con quell'inverno sono molte,anche la ripresa del vp ad inizio gennaio e fino a circa prima parte della terza decade,per poi collassare e favorire scambi meridiani..
    Io ci credo molto


    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Una situazione di notevole zonalità sul NATL va ora messa in preventivo, perché, oltre a quanto spiegato sopra, la ciclogenesi groenlando-islandese è favorita dal notevole gradiente termico fra il freddo entroterra canadese e il "mite" nordatlantico.
    Una situazione che, per analogia barico/termica e delle SSTA, ricorda un po' quella del dicembre/gennaio 1998/99.










    Il dicembre 1998 fu simile al 2007 anche per quel che riguarda la situazione convettiva in area Indo-Pacific (ovviamente favorita dalla Nina), unitamente al dicembre 1973 e 2005.
    Tutti e 3 i casi ebbero inoltre GLAAM-.
    http://www.cdc.noaa.gov/Correlation/glaam.data.scaled

    Vista la situazione in stratosfera, sarei cmq tentato di escludere il 2006, ma d'altra parte anche il 1974 sarebbe da scartare a causa di QBO+, per cui rimarrei con il solo 1999.
    Lascio ai curiosi i compositi dei 3 anni o del solo 1999....

    Anche se la situazione in stratosfera, nel 1998/99, era differente da quella di quest'inverno.

    2 MMW (!), uno già a dicembre (con un NAM- clamorosamente non propagatosi verso il basso, l'AO rimase positiva!) e il secondo a fine febbraio, con effetti sull'AO a marzo.

    2007/08


    1998/99 (da Baldwin e Dunkerton, 2001)
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    1998/99 (da Baldwin e Dunkerton, 2001)

    Che roba!! Ogni volta che la vedo rimango stupito e affascinato da come si susseguirono 5-6 mesi di continui estremi, in un senso e nell'altro, in strato e in tropo.)O/O()O/O(

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio


    E intanto l'anomalia sale a +2.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Che roba!! Ogni volta che la vedo rimango stupito e affascinato da come si susseguirono 5-6 mesi di continui estremi, in un senso e nell'altro, in strato e in tropo.)O/O()O/O(




    E intanto l'anomalia sale a +2.

    Ho fatto finta di non vederla.

    Mi sa che forse si scende ancora (nel senso del barile...)

    Cmq, per me, la situazione è veramente intrigante e didattica, sono davvero curioso di vedere come va a finire fra il Cold Cold Event in alta strat e il previsto forte riscaldamento aleutinico

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=71480&page=9
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ho fatto finta di non vederla.

    Mi sa che forse si scende ancora (nel senso del barile...)

    Cmq, per me, la situazione è veramente intrigante e didattica, sono davvero curioso di vedere come va a finire fra il Cold Cold Event in alta strat e il previsto forte riscaldamento aleutinico

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=71480&page=9
    Senza voler contare i palesi upper warmings!

    E intanto il CW pompa ancora

    Chissà dovre andremo a finire!?

    Matteo



  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Periodo veramente elettrizzante

    Guardate le SSTA in zona RM.....

    della serie:
    .....tutti contro il VP......


    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Certo che nel Pacifico la situazione è davvero impressionante.

    SuperNinaShow.......

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Periodo veramente elettrizzante

    Guardate le SSTA in zona RM.....

    della serie:
    .....tutti contro il VP......


    ... e se non ci fosse stato un Nam ++?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #8
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Probabilmente il collassamento del vp sarà così repentino e veloce che lo sconguasso derivante sarà inevitabilmente incisivo.... poi se saremo favoriti o sfavoriti solo il fattore C ce lo saprà dire ... tra 300 ore il VP dovrebbe cominciare a dare i segni di cedimento che aspettiamo nonostante le ecmwf-dwd di oggi fanno schifo come non mai: Heat flux praticamente azzerato tra 7 giorni e cooling che si espande dai 10 a 30 hpa e fino alla latitudine 60N..

    Comunque anche se ci troviamo in presenza di Nina non credo che con tutti sti parametri sfavorevoli il vortice polare continuerà a girare così... se lo fa dobbiamo rivedere un pò di teleconnessioni almeno nel loro peso effettivo nella circolazione atmosferica.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Senza voler contare i palesi upper warmings!

    E intanto il CW pompa ancora

    Chissà dovre andremo a finire!?

    Ommamma, ma se non ce lo dite più neanche voi, almeno come tendenza o come linea interpretativa, noi come facciamo?

    Ipotesi scema: il VP esplode. Lettaralmente.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •