Un altro dato che mi ha un pò stupito: la piovosità di Praga: solo 490mm annui!![]()
Lou soulei nais per tuchi
le isole britanniche hanno un clima fantastico, fresco d'estate e freddo giusto d'inverno, cielo spesso coperto e pochissima umidità.
da loro la pioggia è molto fine, ho beccato 5 giorni di fila ad agosto dove non superavamo i 12 gradi di massima e pioveva sempre, ma l'accumulo sarà stato 1/2 mm, proprio perchè la pioggia era finissima.
Già,d'inverno non sono molto fredde!
Medie di gennaio:
Londra: +4,0°
Edimburgo: +3,5°
Dublino: +4,5°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Sarò stato sempre sfortunato io, ma questa storia delle pioviggini inglesi, quantomeno in primavera/estate, mi è sempre sembrata una bufala![]()
Sono stato a Londra 6 volte, anche per periodi discretamente lunghi, e ho sempre beccato rovesci anche furiosi ma di breve/brevissima durata, intervallati da lunghe pause; quasi mai pioviggini della durata di intere giornate, molto più frequenti invece le giornate con cielo coperto e nessuna precipitazione o le giornate con cielo sereno/poco nuvoloso (nel semestre estivo, ripeto).
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri