«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"Casualmente" nevicò a Pietra Marazzi, devo cercare le foto.
Qui il 21 febbraio 2005
Qui il 3 marzo 2005 ad Alessandria
Mentre il 28 febbraio andai a vedermi la neve a casa mia in montagna, tanto per cambiare
Qui siamo a 700mt la mattina del 28 febbraio in Valle Stura
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
A Valle Mosso in quell'episodio caduti oltre 40 cm con T comprese tra -5 e -8°C. Nella notte sul primo marzo nevicava con -8, la giornata si chiuse poi con estremi -10/-2. Ho detto tutto.
PS: anche per il Biellese ultima nevicata seria, e sono ormai 3 anni.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
a parte che era nel 2006...
ti devo raccontare com'è andato quell'inverno?
io non abito a torino, ma 25 km più a NW.
l'inverno 2005/06 è stato disastroso.
quando il nord italia (lombardia in primis) è stata sepolta, e pure a Torino fece una 40ina di cm, da me non cumulò più di 11-12 cm per vederci poi cadere sopra 60 mm di pioggia con temperature tra 0° e 2°, e sparire così la neve al suolo nel giro di 24-36 ore.
il 19 febbraio nevicò di nuovo abbondantemente a Torino, da me un cm scarso, forse 2.
per quello dico che l'ultima vera nevicata (accumulo > 12 cm) risale al reportage indicato.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri