scusate io lo dico ma queste carte mi fanno venire la febbre fra poco
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Atlantico Atlantico e ancora Atlantico....bene
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
prima parte di Gennaio a p***ane![]()
Se fosse atlantico vero, old style, sarei d'accodo con te....ma visto queste carte mi sembra tutto troppo a nord anche per le alpi...sinceramente preferirei esser sul versante nord che che in quello sud....
Poi forse ci vedo male...ma più che altro quel flusso sparato mite W-E porta solo della nuvolaglia e code di lp che saranno incisive molto più a nord.
Toto prp... alpi di NW...in primis VDA apporti discreti...alpi centrali scarsi alpi del NE scarsi/scarsissimi...oltre che QN a quote astronomiche.
Appennini...very dry!!
Secondo me se ci fossero correnti più da s e meno da W sarebbe decisamente meglio...ovviamente per voi...qui finchè non si ferma la trottola atlantica non vi son speranze di pioggie o di neve...solo l'odiato drago di Nonno Giorgio!!
"lassemolo perde" così si dice dalle nostre parti caro terence" lasciamolo stare" in italiano.
E' inutile infervorarsi per un run gfs, la realà è ben diversa come correttamente riportato da Gravin a proposito delle ensamble. L'inverno, il NOSTRO inverno inteso come quello mio e tuo altrimenti ricominciano le diatribe, è lontano, lontanissimo, io non so se rimarrà tale o tornerà. L'esperianza mi dice che tali situazioni dominate da un atlantico sparato a mille sono dure a morire e sono quelle che spesso, anzi quasi sempre, hanno inibito l'ìinverno dalle nostre parti. Era la cosa che più temevo, dall'Hp prima o poi si esce ( guardati le carte del gennaio/febbraio 93) dall'atlantico è difficile, molto difficile, nonostante quel che si dice.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
ciao a tutti, mi sembra che la situazione vada ad incanalarsi verso le prospettive previste da diverse proiezioni a lungo termine, l'inverno continuera' a girare a bassi regimi e dalle prospettive odierne enon solo credo che dicembre rimarra' il mese piu' interessante! ritorno nel limbo meterologico ...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
/L'inverno scorso è stato superanomalo, dominato per 6 mesi( autunno/inverno) dall'hp. Finora sono solo due gli inverni questo tipo,l'89/90 e lo scorso, mentre di anonimi inverni atlantici se ne contano molti di più. E' dura ma è così, è sempre lui il nemico principale( quello del C/S) l'atlantico.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri