Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Split polare: i rischi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Split polare: i rischi

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    3d sontuoso che, spero, porterete avanti

    speriamo con risvolti positivi per noi


    **Always looking at the sky**

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split polare: i rischi

    bé per ora è importante che alcune uscite modellistiche propongano la bilobazione... è già un buon segnale, per il "come" e il "quando" c'è ancora tempo per fortuna


    certo che se il canadese si piazzasse veramente come vede gfs la situazione si complicherebbe... ad oggi abbiamo qualche possibilità che l'azzorre ci dia una mano disponendosi come si deve?

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Split polare: i rischi

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    ..certo che se il canadese si piazzasse veramente come vede gfs la situazione si complicherebbe... ad oggi abbiamo qualche possibilità che l'azzorre ci dia una mano disponendosi come si deve?
    Si. Occorre che intorno al 20 il vortice canadese si approfondisca notevolmente a ridosso di Terranova per predisporre una pulsazione dinamica sul nordatlantico.

    Andrea

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split polare: i rischi

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si. Occorre che intorno al 20 il vortice canadese si approfondisca notevolmente a ridosso di Terranova per predisporre una pulsazione dinamica sul nordatlantico.

    speriamo... il problema è che in queste cose è breve il passo tra stelle e stalle

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •