bé per ora è importante che alcune uscite modellistiche propongano la bilobazione... è già un buon segnale, per il "come" e il "quando" c'è ancora tempo per fortuna
certo che se il canadese si piazzasse veramente come vede gfs la situazione si complicherebbe... ad oggi abbiamo qualche possibilità che l'azzorre ci dia una mano disponendosi come si deve?
Si torna sempre lì, l' inverno è nulla senza azzorriano alto.....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ottimo Marco
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri