I miei timori legati al paventato split del vortice polare sono questa sera ben rappresentati dal run 12z di gfs, che un po' replica l'episodio che vi fu all'inizio della stagione invernale attuale.
L'azione invadente del forcing aleutinico risulterebbe infatti fine a se stessa se ad essa non contribuisse un altro "supporto" anticiclonico proveniente dal comparto polare o scandinavo o magari da un forcing azzorriano.
In tal caso l'innesco antizonale non farebbe altro che dar manforte al vortice canadese che, accelerando ulteriormente, inibirebbe anche un qualsiasi tentativo di ondulazione del getto in uscita dal comparto nordamericano.
Praticamente un boomerang che ci farebbe tornare al punto di partenza.
Le reading di stasera convincono di più ma in questo senso c'è ovviamente bisogno di conferme nel corso delle prossime emissioni.
Come potete capire si tratta di inserire tutti i tasselli nel posto giusto, con la consapevolezza che comunque queste grandi manovre atmosferiche tengono le nostre speranze su di un equilibrio precario in ogni caso.
Bisogna farsene una ragione e comunque sia apprezzare quanto spettacolare possa rivelarsi la meteo in queste occasioni.
![]()
sperò di nn fare figuraccie, ma se ho capito bene, tu intendi un vero e propio split del vp, quando parli di un contributo di un hp polare o scandinavo in aiuto al hp delle aulentine....
I tuoi timori sono anche i miei, considerando che rispetto a Dicembre manca completamente quella forte antizonalità polare legata al GLAAM particolarmente negativo di allora, che ha permesso la retrogressione delle figure bariche fino al blocco scandinavo di metà mese.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Sicuramente aumenteranno le ondulazioni, anche se bisogna vedere quanto queste potranno rivelarsi positive per la nostra penisola.![]()
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=71685&page=2
Ciao Marco.![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Ottime osservazioni ragazzi. Se non cambiano le carte con una risposta azzorriana degna di tal nome, non mi attendo niente da quì noi![]()
Andrea
Praticamente state dicendo che basta un nulla per avere una configurazione spettacolare, o una fregata colossale?![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
3d sontuoso che, spero, porterete avanti
![]()
bé per ora è importante che alcune uscite modellistiche propongano la bilobazione... è già un buon segnale, per il "come" e il "quando" c'è ancora tempo per fortuna
certo che se il canadese si piazzasse veramente come vede gfs la situazione si complicherebbe... ad oggi abbiamo qualche possibilità che l'azzorre ci dia una mano disponendosi come si deve?
Segnalibri