stesso discorso del pacifico...basta vedere il clima di seattle o di alcune zone dell'alaska...mi sembra anche la stessa anchorage...
E' normale che una massa d'acqua del genere mitighi il clima.
Nelle steppe euro-asiatiche non sanno cosa sia l'azione mitigante...
Se vai in Mongolia e chiedi dell'azione mitigante del mare ti rispondo: "What?"
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Che roba c'è nel mondo
http://www.livenews.com.au/Articles/..._sign_of_peace
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Alcune località di Montagna del Medio oriente hanno un clima interessante...
simile a quello di Denver-Montagne rocciose...
per esempio, ecco qua... inverno gelido (gen, feb, dicembre prossimi allo
zero medio o sotto!... ) e , per ognuno di questi mesi, svariati cm nevosi
medi...
http://www.worldclimate.com/cgi-bin/...46+2100+40706W
http://www.worldclimate.com/cgi-bin/...46+1102+40706W
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Al contrario invece di quello che succede sulla costa orientale degli stati uniti..Per me è 1000 volte meglio quello di clima,conl'atlantico che non ti scoccia mai ad est e che ti contribuisce alla formazione di ciclogenesi che poi scaricano in neve in caso di irruzioni da nord,e aria da nord ovest che arriva praticamente dall'alaska,attraversando tutta la zona con terre ferme che non riscaldano niente...Il clima europeo è meglio di quello delle steppe asiatiche,ma magari io preferirei stare come zone in bulgaria e romania molto più distanti dall'atlantico e più vicino al comparto russo..
Noi stiamo messi maluccio
Cmq Coriolis ci ha detto male fondamentalmente..Dovremmo invertire la rotazione terrestre,ci divertiremmo sicuramente di più![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
In America orientale,più che una questione univocamente atlantica,
contribuisce assai il lobo canadese del Vp,davvero molto.
Grazie alla sua attività e forza,direi in certi periodi quasi doppia rispetto al
comparto europeo, si creano le condizioni per fredde sst marine lungo le coste canadesi.
Inoltre,altro fattore importante, è l'assenza di catene montuose.
Gli appalachi non sono così alti da creare un ostacolo e semmai aiutano ad incanalare le freddi correnti del Labrador,essendo disposti quasi parallelamente alla costa.
Senza contare quanto avviene più ad ovest,dove le Montagne Rocciose
fungono esponenzialmente di più da catalizzatore di nubi e da indotto naturale.
Noi,invece, daje con il Mediterraneo e l'Africa che pompa calore e le Alpi
a sbarrare e deviare i flussi freddi...
Però abbiamo le nostre belle soddisfazioni grazie ai mix di caldo/freddo.
E poi vuoi mettere quando nevica a Roma? é cosa sudata e tosta
Ma quando nevica però????![]()
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Tornando da 12 giorni Bavaresi Roma è ancora più penosa del solito... sono
5 giorni che il cielo oscilla fra il nuvoloso e il coperto (e questo in se manco
sarebbe male... ) ma con UR fra 80 e 100%, pioggerelle intermittenti (ieri
sera con nebbia contemporaneamente! Fenomeno MOLTO RARO!), e
temperature tiepide e appiccicosissime ("a 2 cifre",... mi sa anche di notte!
manco le sto guardando più, a parte i "+15°" o simili che vedo in macchina... )
per me è una vera sofferenza , sudo come un maiale (in Baviera è persino
possibile tenere mutande e calzini per 2 gg senza cambiare! no sudore no
puzza...) e sto malissimo (li mi era cominciato un raschio alla gola, forse una
infreddata... che APPENA arrivato a Roma è esplosa in un tripudio di catarro
e mal di gola e tosse... )
e la Neve è qualcosa di inimmaginabilmente lontano, al punto che uno
nemmeno sfiora più il "Pensiero", l'"idea"... ci rinuncia proprio come
"concetto"... (e poi, chi se ne frega... per quest'anno l'ho vista, e manco
poca...amen!)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
mah, in relazione agli stereotipi sul medio oriente, forse potrebbe sembrare interessante... ma l'italia è di un'altra categoria, se permetti...
0 di media nei mesi invernali ci sono anche su alpi e appennini a 1300-1400 m
con prp almeno 3-4 volte superiori ai 25-30 mm....
e in estate non ci sono 25-26 gradi di media (lug-ago) credo in nessun posto, neanche a livello del mare....
poi mi immagino la secchezza dell'aria, il vento, evotraspirazione, con 350 mm l'anno di prp....
siamo al limite del deserto, credo, clima steppico, vegetazione molto stentata...
![]()
Molto interessante la segnalazione, grazie!![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri