Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    con tuttoil rispetto gli adriatici dopo la botta di meta dicembre dovrebbero essere gli ultimissimi a lamentarsi....
    aspe un attimo che l'adriatico è lungo...
    qua per esempio dicembre ha chiuso in media termica e abbondantemente sottomedia precipitativa
    gennaio no comment per il momento
    e le gfs, dopo una ulteriore scaldata certa al 90% vedono un riallineamento alla media nel lungo quindi mi pare niente di che


  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    Legge di Murphy
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio


    Mi passi un fazzoletto, per favore?
    su su non piangere...


    **Always looking at the sky**

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    aspe un attimo che l'adriatico è lungo...
    qua per esempio dicembre ha chiuso in media termica e abbondantemente sottomedia precipitativa
    gennaio no comment per il momento
    e le gfs, dopo una ulteriore scaldata certa al 90% vedono un riallineamento alla media nel lungo quindi mi pare niente di che

    Guarda un riallineamento non direi proprio, vista la forbice di 20°.

    Io ho una personalissima ed opinabilissima ipotesi: aspettiamo che si sconquassino le carte per la fine del mese e poi lasciamo fare a febbraio il suo lavoro. L'inverno sarà ancora lungo.



    **Always looking at the sky**

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    con tuttoil rispetto gli adriatici dopo la botta di meta dicembre dovrebbero essere gli ultimissimi a lamentarsi....
    più che altro io penso che il medio adriatico dovrebbe prendere ogni inverno 3 botte di quella portata se non più intense...Stiamo a pochi km di distanza dai freddissimi balcani,senza sbarramenti ad est,siamo favoriti da questo tipo di situazione..
    Cmq ottime queste gfs,l'asse è sbagliato ma abbiamo un serbatoio gelido paurioso,che con l'aumento di pressione in atlantico..
    Mi fermo qui

  6. #26
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    uh mamma mia..ormai ogni thread diventa uguale a un altro.......comune denominatore....lamentele continue da una parte e dall'altra....che pal*e....

    Bastaaaa....

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Mamma santissima: GFS 6z!

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    con tuttoil rispetto gli adriatici dopo la botta di meta dicembre dovrebbero essere gli ultimissimi a lamentarsi....
    Come scusa? Per qualche nevicata sparsa su centro-nord puglia tutto il resto dell'Adriatico dovrebbe tacere?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •