Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 63
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Dire che 60 cm non sono nulla di che....insomma...ma pare assurdo, specie in praticamente 12 ore.
    Capracotta quando vede 1 mt di neve (ultima volta 2003 , 2005 ? ), non ci mette nemmeno 10 ore a sparire sotto una bella ventata calda.
    A Livigno 60 cm possono solo aumentare con altre nevicate, stessa cosa in Valdidentro

  2. #12
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Ne ha fatta,per carità,ma non è così tanta! E' in montagna
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Dire che 60 cm non sono nulla di che....insomma...ma pare assurdo, specie in praticamente 12 ore.
    Capracotta quando vede 1 mt di neve (ultima volta 2003 , 2005 ? ), non ci mette nemmeno 10 ore a sparire sotto una bella ventata calda.
    A Livigno 60 cm possono solo aumentare con altre nevicate, stessa cosa in Valdidentro
    Ariecco il classico paragone insignificante, inopportuno e insensato!stai chiamando in causa in modo "azzardato", Capracotta a 1421m con quasi 600cm. di neve media annua...che c'entra Livigno a 1800m.?
    Poi è ora che finisca quest'altro luogo comune della "ventaa calda" mangianeve: esiste qui come c'è sull'arco alpino e in qualunque settore montuoso; i versanti,tutti solitamente, sono sottoposti a venti di caduta, o a configurazioni sfavorevoli....poi è ovvio che certi topoclimi o microclimi possono "ammortizzare" o annullare certe fisiologici eventi!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #14
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Chiamalo come vuoi, ma comunque sta di fatto che Capracotta è da parecchio che non vede 1mt di neve. Gli ultimi anni sono stati un disastro e pure quest'anno non mi pare stia andando benissimo (sempre tenendo conto la leggendaria nevosità della zona, sia ben chiaro) . Poi scusa il primo ad aver fatto l'ennesimo paragone con le alpi in questo topic è stato proprio terence88zz, oltretutto della tua zona

  5. #15
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Chiamalo come vuoi, ma comunque sta di fatto che Capracotta è da parecchio che non vede 1mt di neve. Gli ultimi anni sono stati un disastro e pure quest'anno non mi pare stia andando benissimo (sempre tenendo conto la leggendaria nevosità della zona, sia ben chiaro) . Poi scusa il primo ad aver fatto l'ennesimo paragone con le alpi in questo topic è stato proprio terence88zz, oltretutto della tua zona
    Inanzitutto ti rispondo dicendoti che capracotta 1 metro di neve li ha visti il mese scorso.
    detto questo però, io non volevo fare il paragone delle alpi con l'appennino, ho solo citato due località appenniniche poichè non conosco molto i dati delle Alpi (tra l'altro citate in moto sbagliato, poichè sono appena venuto a sapere che a Roccacaramanico ne ha fatta molto di più di un metro).
    comunque non era affatto mia intenzione fare un paragone insenstato, se a te è sembrato così, ti chiedo scusa.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Ariecco il classico paragone insignificante, inopportuno e insensato!stai chiamando in causa in modo "azzardato", Capracotta a 1421m con quasi 600cm. di neve media annua...che c'entra Livigno a 1800m.?
    Poi è ora che finisca quest'altro luogo comune della "ventaa calda" mangianeve: esiste qui come c'è sull'arco alpino e in qualunque settore montuoso; i versanti,tutti solitamente, sono sottoposti a venti di caduta, o a configurazioni sfavorevoli....poi è ovvio che certi topoclimi o microclimi possono "ammortizzare" o annullare certe fisiologici eventi!
    Hai ragione pero' è evidente che se cade un metro di neve a canazei e uno a capracotta,di sicuro ci mette piu' tempo a sparire a capracotta che a canazei,anche solo per la differenza di latitudine.L' Abetone che io conosco benissimo è soggetto a nevicate clamorose ma quando loscirocco entra se la mangia in poco tempo,questo anche al nord main un tempo maggiore,avere montagne da quasi 3500 metri accanto e non una ,bada bene ma decine qualcosa vorra' dire,no?Questo non per fare polemica per carita' solo per fare qualche osservazione.Livigno per esempio è una localita fredda per antonomasia,ricordo che nell'inverno 88-89 per capodanno ero lassu',in molte localita' delle dolomiti non avevano temp. per sparae ,da me avevamo 10 gradi sottozero,pensa te!Questa neve che è caduta anche con rialzo termico forte difficilmente sparira' dato che siamo anche a gennaio.e per finire dico sara' clima autunnale ma questa è neve benedetta per le montagne e di conseguenza per le pianure,i benefici gli riavremo piu' in la' magari fosse cosi' tutta la settimana e poi un po' di freddo continentale,almeno contentiamo tutti.Un saluto Paolo
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Ed ecco che si riapre la solita "battaglia" tra adriatici e nord

    Sono già state scritte pagine su questo argomento
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Hai ragione pero' è evidente che se cade un metro di neve a canazei e uno a capracotta,di sicuro ci mette piu' tempo a sparire a capracotta che a canazei,anche solo per la differenza di latitudine.L' Abetone che io conosco benissimo è soggetto a nevicate clamorose ma quando loscirocco entra se la mangia in poco tempo,questo anche al nord main un tempo maggiore,avere montagne da quasi 3500 metri accanto e non una ,bada bene ma decine qualcosa vorra' dire,no?Questo non per fare polemica per carita' solo per fare qualche osservazione.Livigno per esempio è una localita fredda per antonomasia,ricordo che nell'inverno 88-89 per capodanno ero lassu',in molte localita' delle dolomiti non avevano temp. per sparae ,da me avevamo 10 gradi sottozero,pensa te!Questa neve che è caduta anche con rialzo termico forte difficilmente sparira' dato che siamo anche a gennaio.e per finire dico sara' clima autunnale ma questa è neve benedetta per le montagne e di conseguenza per le pianure,i benefici gli riavremo piu' in la' magari fosse cosi' tutta la settimana e poi un po' di freddo continentale,almeno contentiamo tutti.Un saluto Paolo
    Solo per dire,ahime',che un metro di neve a Canazei non cade da piu' di 10 anni.....
    .......E addirittura dal 2002 non ricordo piu' di 60cm in un singolo evento


  9. #19
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Chiamalo come vuoi, ma comunque sta di fatto che Capracotta è da parecchio che non vede 1mt di neve. Gli ultimi anni sono stati un disastro e pure quest'anno non mi pare stia andando benissimo (sempre tenendo conto la leggendaria nevosità della zona, sia ben chiaro) . Poi scusa il primo ad aver fatto l'ennesimo paragone con le alpi in questo topic è stato proprio terence88zz, oltretutto della tua zona
    Ma dai, dopo il 2006, solo da dopo la befana 2008 alcuni settori alpini finalmente stanno rifiatando, l'anno scorso è stato triste ovunque, tuttavia quasi dignitoso l'accumulo nel mese di Marzo in vari settori montani locali!!
    Ragazzo mio, Capracotta scarso un metro di neve l'ha visto a Dicembre, ma ben 220cm. si sono visti a 1050slm(Roccacaramanico, forse ti sei perso le foto), e cappena oltre il metro è caduto a 670m.(Pacentro, Altavilla), 60cm. a 400m(Sulmona), 60cm. a isola del Gran Sasso(415slm) e i nvari comparti collinari ...senza contare i 30cm. a Vasto a 0metri, quindi sul mare!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Tzor Visualizza Messaggio
    Ed ecco che si riapre la solita "battaglia" tra adriatici e nord

    Sono già state scritte pagine su questo argomento
    ti straquoto, infatti mi fermo qui....!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •