Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Di nuovo sguardo al satellite!

    ho cercato di fare un pò il punto della situazione meteo attuale in Europa: abbiamo tre azioni principali.
    Cominciamo dalla numero 1, il fronte occluso sulla Turchia: è ciò che rimane della perturbazione di venerdì-sabato scorso, molto indebolita e ormai in dissolvimento.
    Poi veniamo verso ovest, e troviamo la debole perturbazione n° 2sulle regioni centrali, associata a una piccola saccatura in quota che viene conglobata da quella più attiva e che è in arrivo da wnw sulle nostre regioni in queste ore.
    La numero 3 infatti è una marcata ondulazione del vortice islandese che si avvicina rapidamente al norditalia che verrà raggiunto stanotte in concomitanza con l'inizio dei fenomeni.
    E' interessante notare l'alimentazione nord atlantica della saccatura, evidenziata dalla nuvolosità fratta e acciottolata che segue il fronte freddo; l'evoluzione vedrà la formazione di un minimo sul golfo ligure domani con richiamo meridionale sulle nostre regioni, dove avremo un moderato peggioramento.
    A seguire l'azione di una saccatura che scivolerà piuttosto a sud in aperto atlantico faciliterà una risalita anticiclonica (onda mobile) che influenzerà il tempo sul mediterraneo nel prossimo weekend.

    Alla moviola è interessante guardare sulle zone a nord della scozia dove la nuvolosità bassa e grigia scorre da nord a sud nei bassi strati mentre alle quote superiori transitano flussi sud occidentali evidenziati dalle bande alte e sottili

    Ad est persiste un moderato anticiclone dinamico centrato a nord dell'ucraina, che mantiene basse le temperature al suolo per effetto dell'inversione termica.
    Godiamoci quindi questo peggioramento!!


    Vorrei che questo post fosse aggiornato anche dalle analisi di chiunque voglia divertirsi a imparare... e ne abbiamo molto bisogno, io per primo!!!
    Una passata di Lorenzo è attesa... ci piace osservare non solo le mappe, ma anche la vera realtà!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •