Con pò di fantasia.![]()
Sarebbe un sogno (vedasi la firma)
E in effetti non è neppure troppo impraticabile come strada, perchè non serve un' AO negativa
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
4ecast non lo escludeva...
Se seguisse un febbraio come il 1999, a me andrebbe bene.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Prego Iddio non si verifichi un altro 1999...
Si parlava tanto del gran gelo in arrivo nei giorni precedenti all'evento, invece si trattò di un finto Burian: minima solo -8, massime addirittura positive di 2-3° in super-ripresa nel giro di 3-4 giorni ed io che mi aspettavo un bis del 1996 rimasi stradeluso... altro che massime di -3/-4.
Febbraio freddo si, ma l'unico episodio di neve si è trattato di 10 minuti di fiocchi![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Per tornare al discorso dei pugliesi, ricordo perfettamente l'evento da loro: ne parlava a 90° minuto Giampiero Galeazzi, che faceva vedere le immagini del terreno di gioco del S. Nicola, completamente coperto dalla coltre di neve.
Se non erro, la partita che si doveva giocare, era Bari-Lazio.
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Quello è stato un signor inverno, altrochè...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri