Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55
  1. #21
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Beh ma almeno il 2004/05 regalò 2cm a Natale, 6-7cm il 18 gennaio e lo splendido finale di febbraio ed inizio marzo...
    Altro inverno pessimo qui fu il 2002/03, pieno di sfiocchettamenti improduttivi da stau
    Invece per me il 2003 fu bello (escludo ovviamente il "pessimo" dicembre 2002), con la bella nevicata del 21-22 gennaio (15-20 cm in pianura) e con gli accumuli alpini di inizio febbraio. Seguì un gelido mese di febbraio che permise alla neve alpina di conservarsi piuttosto a lungo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    comunque ritornando sul paragone c'è molta similitudine con il 15 gennaio del '99, anche li in quel momento ilvortice canadese era enormemente invasivo, e c'era un hp sulla Russia che restava a guardare.
    Poi l'hp si alza ma, ahimè, viene "spallato" completamente dal canadese e va a finire sulle nostre teste, e ci rimane per giorni, addirittura fino al 25.
    Poi ecco che il 27 l'hp ci riprova, ma qusta volta il canadese appare molto indebolito, e qua credo sia interessante (purtroppo non conosco le fonti) sapere cosa sia successo in sede emisferica (qualcuno sicuramente conoscerà meglio di me l'evoluzione).
    dapprima l'asse dell'hp è nordovest - sudest, sembrerebbe proprio puntare dritto verso il canadese, poi comincia a ruotare e qui si nota una certa rimanenza della forza del vortice canadese che lo devia tra la gran Bretagna e la Scandinavia, richiamando aria fredda da nord.
    altro aspetto interessante è vedere come l'hp russo che si andava lentamente ritirando verso ovest per far spazio al flusso artico, proprio tra il 29 e 30, si riaffaccia ad est, con una mossa degna del migliore scacchista.
    Ed ecco il minimo sulla grecia a completare gli ingredienti per una buona ondata di freddo


    gli indici erano simili a questo anno con nina moderata-strong e qbo-
    e anche allora la stratosfera non ci aiutava..

  3. #23
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    gli indici erano simili a questo anno con nina moderata-strong e qbo-
    e anche allora la stratosfera non ci aiutava..
    Purtroppo non conosco dove andare a pescare le carte emisferiche, sarebbe interessante capire le "condizioni" del vortice polare in quel periodo.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Per quel che può valere: configurazioni delle SSTA assai simili



    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    si passo da AO+ ad AO -- a fine terza decade con Nao neutra...
    come questa

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    direi ottime gfs stasera,non c'è che dire

  7. #27
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Purtroppo non conosco dove andare a pescare le carte emisferiche, sarebbe interessante capire le "condizioni" del vortice polare in quel periodo.
    Molto più "in palla" quest'anno, finora. Pensa che nel dicembre 1998 ci fu persino un prematuro major warming!!
    Clamorosamente i suoi effetti (in termini di influenza sul VP e sull'AO) non si propagarono però alla troposfera.
    Secondo MMW a fine febbraio. Unico inverno connotato da 2 MMW!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    A me le GFS 18 piacciono tanto: è vero che il primo tentativo si dimostra velleitario, ma subito dopo partirebbero forcing dinamici a ripetizione in pieno Atlantico che via via, da un lato guiderebbero una serie di impulsi continentali verso il sud-est italico, dall'altro, e siamo a fine mese, produrrebbero una vera e propria bomba dinamica prima dalle parti dell'Islanda e poi della Groenlandia fino al Polo.Esplosive.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #29
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Per quel che può valere: configurazioni delle SSTA assai simili



    Incredibile la similitudine delle anomalie!! Da come ho capito dalle tue parole, però, non ha un gran valore questa similitudine...

  10. #30
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sento aria di 1999.....

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Molto più "in palla" quest'anno, finora. Pensa che nel dicembre 1998 ci fu persino un prematuro major warming!!
    Clamorosamente i suoi effetti (in termini di influenza sul VP e sull'AO) non si propagarono però alla troposfera.
    Secondo MMW a fine febbraio. Unico inverno connotato da 2 MMW!
    ah.. ecco una differenza sostanziale Grazie mille per la risposta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •