Cominciamo col dire che dicembre non è una parentesi ma al più un terzo dell'inverno meteorologico. Anche se il tuo thread in apertura parla di inverno ma poi hai corretto il tiro ok.
Quindi passiamo a gennaio, che secondo te è simile al gennaio 2007.
2-3-4 Gennaio: epidosio freddo + neve al nord
poi 2 consistenti passate atlantiche, di cui una in corso: neve sulle alpi e in appennino con buoni/ottimi accumuli a partire dai 1000m.
Gennaio 2007: interamente caratterizzato dallo stradominio dell'anticiclone sub-tropicale, con conseguenti record di caldo da fohen il 19 Gennaio in PP.
direi che siamo abbastanza fuoristrada, considerando che abbiamo preso in esame già metà mese.
ok, visto che sto facendo un errore dietro l'atro, illuminaci tu con i tuoi dati e le tue argomentazioni a supporto della tesi che questo gennaio è simile a quello dell'anno passatostai facendo un errore dietro l'altro, davvero, non mi interessa continuare.
parliamo a fine gennaio e vediamo...
ciao ciao
![]()
6 giorni di freddo a dicembre!!!
ma dove vivi???
cmq basta, gennaio sara' 1 dei piu' caldi di sempre, quindi torna a sognare inverni gelidi e ondate di neve, la neve a 1500 metri l'ha sempre fatta, dovrebbe nevicare anche al piano, in collina, e invece nisba...
poi a gennaio finito facciamo i conti di quanta neve resta anche oltre i 1500
ma per piacere dai, basta
![]()
6 giorni?
Senti, stai da pochi giorni nel forum e si capisce al volo. Io non sogno proprio niente ma guardo la realtà dei fatti così com'è.
Dicembre è stato un mese finito sottomedia e con neve abbondante lungo il medio-basso adriatico.
ok ci vediamo a fine mese con la tua previsione di gennaio tra i più caldi di sempre.cmq basta, gennaio sara' 1 dei piu' caldi di sempre, quindi torna a sognare inverni gelidi e ondate di neve, la neve a 1500 metri l'ha sempre fatta
non è scritto da nessuna partedovrebbe nevicare anche al piano, in collina, e invece nisba...
non c'entra assolutamente niente, non voltare la frittata a tuo piacimento
poi a gennaio finito facciamo i conti di quanta neve resta anche oltre i 1500
Ecco basta, che è meglio.ma per piacere dai, basta
![]()
Ne ho sentite davvero di tutti i colori
![]()
bbboni, state bboni![]()
Senti eh,d'accordo,gli spaghi confermano ma 1 la situazione è molto confusa infatti reading è migliorato invece di continuare nella linea di ieri sera.2 l'attuale gennaio 2007 è molto molto diverso dallo scorso 2007.
Facciamo un bel raffronto ad iniziare dalle Alpi.
Sulle Alpi sta nevicando da 6 giorni,tranne una sosta il 13 gennaio,a 1000 metri sono già caduti mediamente 35-40 cm in questo gennaio,e siamo solo a meta mese.L'anno scorso in questo periodo sulle Alpi non c'era la benche minima traccia di neve e a 1500 metri le margherite fiorivano!!!
Scendiamo dai monti e andiamo in Pianura Padana:finora in gran parte della PP sono caduti già mediamente 8-10 cm di neve se non anche 15 o 20 tra il 3 e il 4,in pianura.L'anno scorso 0 cm di neve fino al 24 in PP(e anche dopo non si andò oltre i 5-6cm in tutta la PP).Non siamo ancora andati oltre i 15 gradi mentre l'anno scorso ci siamo andati più volte.
Hp subtropicale finora non si è visto...l'anno scorso dal 5 gennaio in poi ci fu solamente cammaiale.
In Toscana,Umbria e Lazio sono caduti diversi mm di pioggia,mentre l'anno scorso seccume totale.
Sul resto d'italia non so,ma una cosa è certa...l'hp africano non c'è ancora stato e se ci sarà sarà solo per 3 giorni.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
vedremo 3 giorni... gyarda la gobba che si intravvede anche dal 23 24...
dico che siete tifosi, e l'amico barlettano non mi ha praticamente risposto su nulla..
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
markuz al mio 3d, esatto senza polemiche
l'avevo visto gia' stamane che nadava cosi', per ora i modelli si stanno allineando, vediamo il 12 z...
ferrarese! se quella non e' una gobba di alta africana io sono topogigio...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri