E' lo stesso che prevedeva il 2006/2007 come inverno storico, epocale.
Se tanto mi da tanto Cicciolina è vergine.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Ragazzi magari cerchiamo di dare spiegazioni più dettagliate rispettando il lavoro altrui.
Non serve sparare a zero, documentate con "fatti concreti" le vostre risposte evitando così di andare incontro a spiacevoli situazioni.
I fatti alla fine non è che aiutino questa persona ad avere molta credibilità però sarebbe bene tenere una linea critica un pò più "alta", sia perchè non può difendersi, sia perchè abbiamo stabilito (almeno mi sembra) di fare analisi critiche con educazione e rispetto a prescindere.
Io non ci voglio ricadere nella solita polemica di "fratelli e fratellastri" quindi aiutatemi facendo i bravi.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E' il professore che l' anno scorso per tutto l' inverno ha previsto una infinita serie di volte ondate di gelo esponenziale, diciamo a volte un po' ripetitivo
Fattosta' che da quando si "espone" il freddo è un ricordo nella nostra penisola, in 2-3 anni non l' ho mai sentito fare una previsione di tempo bello e mite, poi sappiamo com' è andata![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Madrigali è un mito, è l'unico che ha il coraggio di dire le cose diversamente dagli altri.
la sua teoria non sarà il massimo ma almette ammette che l'uomo non ha colpa e se ce l'ha è ridottissima.
Segnalibri