Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Provo a tracciare una tendenza

    Stasera ho vistole carte di gfs e da queste si evince una tendenza da me pensata da parecchi giorni..
    sono convinto che la prima irruzine fredda ci prenderà solo di striscio,determinando qualche rovescio di neve a bassa quota solo al sud e sull'adriatico,ma subito l'alta pressione tornerà prepotente sulla nostra testa a causa di un vp in fase di consolidazione, causa il warming siberiano che non farà altro che abbassare i gpt al suo interno in un primo momento.
    Successivamente però mi attendo un'indebolimento della struttura canadese,con spostamento del suo asse in direzione scandinavia e rimonta anticiclonica verso dapprima l'islanda e successivamente disposizione a 45° c con asse sw-ne per un temporaneo calo dei gpt in groenlandia...
    Mi aspetto questo tipo di evoluzione dopo la passata atlantica di domani:

    1)rimonta anticiclonica con gpt molto elevati sull 'europa occidentale e l'italia,con valori elevati termici soprattutto in quota e inversioni termiche marcate soprattutto nelle vallate interne,dove si avranno pesanti escursioni diurne.
    Questa situazione andrà avanti fino al 22.

    2)elevazione dell'azzorriano temporanea prima su islanda e in seguito rotazione rapida vesro la scandinavia,con una spinta però non molto incisiva..Quindi aria fredda che entra su medio adriatico e sud,passata molto rapida,ventilazione in rinforzo e qualche imbiancata a quote basse su medio adriatico e sud,ma rapido miglioramento..periodo 23-24

    3)rimonta dell'alta pressione causa insorgenza vp nell'europa nord occidentale..Il periodo sarà caratterizzato da cieli sereni e inversioni termiche pronunciate,i valori però non toccheranno le punte della precedente rimonta anticiclonica sulle nostre teste,causa aria fredda presente nei bassi strati derivanti dalla precedente irruzione..Periodo 25-28

    4)Nuova elevazione dell'azzorriano,stavolta incisiva e pronta ad abbracciare l'alta polare in primis con conseguente discesa fredda da nord seguita da una rapida rotazione dell'asse verso la scandinavia,causando una retrogressione gelida sull'italia con ciclogenesi sullo ionio,probabilmente in risalita per lo stivale,in grado di determinare neve a quote di pianura nelle zone esposte a tale flusso in un primo momento,successivamente magari anche in zone meno esposte.Dinamica da Burian...Periodo 29-1 febbraio

    Gli spaghetti per quanto scotti sembrano in qualche modo confermare


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    Questa è una multimodel intanto per il giorno 23 gennaio




    e i relativi spaghetti rappresentati dai 3 principali modelli



  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    le posibilità ancora sono tante...forbice aperta.

    Thread interessante da aggiornare e seguire

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    e questo è l'indice PCAI che testimonia una possibilità medio-elevata di irruzione fredda di debole-moderata intensità a 144-168 ore,in accordo con quello espresso dal modello..


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    vp solo contro il mondo nel nord emisfero,ma in approfondimento



    visto parecchio in attenuazione nel periodo dei giorni della merla...praticamente collassato


  6. #6
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    uivò la galeina parfè e brod bon... Caso mai dovessero pure favorirci le figure bariche, riceveremo poco più di una sacrosanta rinfrescata. Va bene lo stesso, intendiamoci, ma non illudiamoci
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    uivò la galeina parfè e brod bon... Caso mai dovessero pure favorirci le figure bariche, riceveremo poco più di una sacrosanta rinfrescata. Va bene lo stesso, intendiamoci, ma non illudiamoci
    Ma non era "uivò la cherna..."
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    uivò la galeina parfè e brod bon... Caso mai dovessero pure favorirci le figure bariche, riceveremo poco più di una sacrosanta rinfrescata. Va bene lo stesso, intendiamoci, ma non illudiamoci
    io sono fiducioso per quel che riguarda il seguito della prima botta fredda..se ci azzecco più che una rinfrescata è una burianata

  9. #9
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    io sono fiducioso per quel che riguarda il seguito della prima botta fredda..se ci azzecco più che una rinfrescata è una burianata

    burianata di carnevale Troppe volte si abusa di questa parola. Le conto sulla dita di una mano negli ultimi 30 anni, quelle vere
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Provo a tracciare una tendenza

    Secondo me l' ultima ondata di freddo eccezionale fu quella del Dicembre 1996, con -4 in pieno giorno e vento devastante....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •