Piove praticamente dall'inizio del mese, ma le ultime 24 ore sono state degne dei migliori autunni.
Ecco alcuni dati aggiornati alle 21,30: sarebbe il bacino del Serchio, ma praticamente c'è quasi tutta la Toscana settentrionale.
http://www.serchio-autoritadibacino....ure_di_pioggia
In pol position attualmente c'è Prunetta (Pistoia) con 106 mm, seguita dalla mitica Orto di Donna sotto le Apuane, una delle stazioni più piovose d'Italia. Ma anche in pianura non si scherza: quasi ovunque over 50 mm.
Gennaio in alcune località supera già i 300 mm.
All''Abetone nonostante i 99 mm di pioggia dalla mezzanotte, è anche nevicato molto e non se la passa male:
http://www.aptabetone.it/abetone/pics/lat001.jpg
Temo che ce la farà pagare con gli interessi tutta quest'acqua.
![]()
Quando l'Atlantico ci si mette di buzzo buono, la nostra regione è sempre in prima linea (Livorno 103 mm da inizio mese).
Rendiamo grazie all'Oceano che abbiamo a pochi passi e adesso mettiamoci l'animo in pace per un po'![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 16/01/2008 alle 22:28
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Quel sito che ho postato si è auto-aggiornato alle 22. Che figata di monitoraggio!
Attualmente Vorno (nella piana di Lucca) insidia pericolosamente il primato di Prunetta: 106,6 contro 107,4 mm.![]()
bellissimo il monitoraggio Albedo.
Non conoscevo questo indirizzo.
I miei dati sono abbastanza vicini a quelli di S.Pellegrino
S. Pellegrino in Alpe mm 20,4
qui ho 16 mm ora
Certo che ne ha scaricata davvero tanta di pioggia autunnale![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Rm nord con oggi siamo a penso 90 mm da inizio mese... non è monsone
Toscano, ma per essere Gennaio, in solo MEZZO mese, son notevoli!
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Bella ed interessantissima cosa!!
Pensa che, incuriosito dalla cosa, mi sono detto " vediamo se esiste un monitoraggio "in diretta per l'Arno...". Sono andato a vedere il sito dell'autorità di bacino dell'Arno, e... non esiste una pagina come quella da te postata per questo fiume.
Ci sono solo tante pagine con belle parole progetti da fare e che non verranno mai fatti....
Amo il freddo e la neve!!!!
Vero, non esiste. Per sapere gli altri dati toscani occorre andare sul Centro funzionale della Regione, iscriversi con la password e spiegare i motivi per cui lo si fa, quindi aspettare il giorno dopo...
Altrimenti c'è il Lamma in tempo reale, ma con le solite quattro stazioncine (Firenze università, Grosseto, Livorno e poco altro), certamente non quelle di montagna che in questi frangenti sono le più interessanti.
Qualcosa d'altro c'è, ma su siti amatoriali, non ufficiali.
Frattanto nell'ultimo monitoraggio Prunetta consolida il primato portandosi a 110 mm. Singolare quello 0,4 mm della Croce Arcana, a 1800 m di quota: le nubi erano sotto...![]()
![]()
Segnalibri