se c'e' in arrivo un fronte caldo,vuol sempre dire che sta arrivando il bel tempo ,o non c'entra niente
scusate la mia ignoranza ma sto' cercando di capirne qualcosa
grazie
ciao![]()
No, anzi: il fronte caldo porta con sé aria mite ed umida che scorre a partire dalle alte quote sulla massa d'aria preesistente, e di conseguenza provoca un abbassamento della pressione al suolo.
In generale è quindi preceduto da nubi stratificate sempre più dense, che poi magari portano con sé qualche pioggia di debole o moderata intensità.
Una volta che il fronte si è "mangiato" tutta la massa d'aria preesistente e quindi transita anche al suolo, il tempo migliora per qualche ora, in quanto ormai l'aria calda è arrivata a tutte le quote e non ci sono più contrasti; il tutto magari in attesa del fronte freddo, che invece è preceduto da nubi cumuliformi e (in molti casi) piogge moderate-intense, acquazzoni o addirittura temporali.
Questa descrizione comunque è del tutto generale, e qui nel Mediterraneo è complicata da numerosi fattori locali
p.s.: forse questo topic sta meglio nella sezione didattica
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
No, il fronte caldo è solitamente legato ad un sistema depressionario e quindi una perturbazione.
Solitamente non è altro che la prima parte del sistema nuvoloso che ci interesserà.
Si trova laddove un avvezione di aria calda, scorrendo sopra dell'aria fredda, genera delle nubi medio-alte e stratiformi che possono portare a precipitazioni che assumono per lo più intensità moderate, che aumentano progressivamente col passare del tempo.
Al fronte caldo seguirà il più delle volte un fronte freddo (che porterà con sè un peggioramento più intenso).
Tuttavia il fronte caldo non è caratteristica peculiare di tutti i sistemi nuvolosi. In particolari condizioni può anche non interessarci oppure non formarsi affatto. Dipende dalla tipologia di peggioramento che ci interesserà.
![]()
Segnalibri