Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Non si può cercare un andamento su un solo giorno dell'anno, sarebbe assurdo. Tutto è totalmente casuale, al 100%.
    Ragazzi, purtoppo credo abbia ragione niko.
    è da premettere che non si arrivi a nessuna conclusione prendendo come campione un solo gionro, comunque se facciamo un analisi statistica del campione di dati, si individua un tred in leggera salita.

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Io avevo specificato nel messaggio nessuna velleità statistica, essendo cosciente che un solo giorno non rappresenta nulla, per esempio, se avessi preso in considerazione il periodo delle ondate di gelo del 1985 e 1987 verso il 10 gennaio avremmo visto valori moooolto più bassi. Anzi, quasi quasi lo faccio per decadi, così le velleità statistiche saranno più appropriate...
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  3. #13
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Io avevo specificato nel messaggio nessuna velleità statistica, essendo cosciente che un solo giorno non rappresenta nulla, per esempio, se avessi preso in considerazione il periodo delle ondate di gelo del 1985 e 1987 verso il 10 gennaio avremmo visto valori moooolto più bassi. Anzi, quasi quasi lo faccio per decadi, così le velleità statistiche saranno più appropriate...
    ma dove trovi tutti questi dati? come hai fatto a fare il grafico che hai riportato???
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    ma dove trovi tutti questi dati? come hai fatto a fare il grafico che hai riportato???
    per quello ci sono le carte e i radiosondaggi.

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Io avevo specificato nel messaggio nessuna velleità statistica, essendo cosciente che un solo giorno non rappresenta nulla, per esempio, se avessi preso in considerazione il periodo delle ondate di gelo del 1985 e 1987 verso il 10 gennaio avremmo visto valori moooolto più bassi. Anzi, quasi quasi lo faccio per decadi, così le velleità statistiche saranno più appropriate...
    non puoi fare un grafico con le medie mensili di ogni gennaio? cosi' ci togliamo il dubbio..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    non puoi fare un grafico con le medie mensili di ogni gennaio? cosi' ci togliamo il dubbio..
    Ora provo con gennaio la media del mese. Ho però i dati giornalieri e dovrei fare io la media di ciascun mese, appena ho un pochino di tempo lo faccio

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    ma dove trovi tutti questi dati? come hai fatto a fare il grafico che hai riportato???
    Ho il link sull'altro computer (comunque lo si trova in CDC Noaa.gov), rimanda ad un sito con l'archivio GIORNALIERO di TUTTE le stazioni ufficiali del mondo. Di Linate per esempio hanno i dati dal 1951 ad oggi..... anche se è assolutamente vietato pubblicarli per scopi commerciali, ma in un'area come questa si possono postare i risultati delle ricerche.
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  7. #17
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    per quello ci sono le carte e i radiosondaggi.
    lo so che esistono carte e radiosondaggi ...
    quello che chiedevo è dove reperire i dati di periodo preciso ...immagino che su internet esista un sito che consenta di selezionare luogo e data ed esportare i dati ... poi uno se li elabora come vuole ...

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Ora provo con gennaio la media del mese. Ho però i dati giornalieri e dovrei fare io la media di ciascun mese, appena ho un pochino di tempo lo faccio

    Ho il link sull'altro computer (comunque lo si trova in CDC Noaa.gov), rimanda ad un sito con l'archivio GIORNALIERO di TUTTE le stazioni ufficiali del mondo. Di Linate per esempio hanno i dati dal 1951 ad oggi..... anche se è assolutamente vietato pubblicarli per scopi commerciali, ma in un'area come questa si possono postare i risultati delle ricerche.
    se riesci a ritrovare il link esatto mi fai un grossissimo favore !!!
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    http://www7.ncdc.noaa.gov/CDO/cdosel...&georegionabbv=

    Non sono tutte le stazioni del mondo, saranno a dir molto il 1% delle stazioni che ho analizzato e comunque per include dei periodi di tempo molto corti e con serie piene zeppe di errori.
    Comunque tutti questi archivi gia a suo tempo li analizzai per ogni stazione giorno per giorno e quando necessario ora per ora e gli errori (incontabili) li ho depurati. Un "lavoretto" di appena 3 anni e mezzo, niente in confronto ad archivi molto piu tosti dei vari Istituti meteorologici che includono tutte le stazioni regionali, quelli si sono davvero pesi.
    Ultima modifica di maxcrc; 21/01/2008 alle 13:24

  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    http://cdo.ncdc.noaa.gov/CDO/cdo

    poi si va su Country o Geographic Region
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  10. #20
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi come oggi a 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    http://www7.ncdc.noaa.gov/CDO/cdosel...&georegionabbv=

    Non sono tutte le stazioni del mondo, saranno a dir molto il 1% delle stazioni che ho analizzato e comunque per include dei periodi di tempo molto corti e con serie piene zeppe di errori.
    Comunque tutti questi archivi gia a suo tempo li analizzai per ogni stazione giorno per giorno e quando necessario ora per ora e gli errori (incontabili) li ho depurati. Un "lavoretto" di appena 3 anni e mezzo, niente in confronto ad archivi molto piu tosti dei vari Istituti meteorologici che includono tutte le stazioni regionali, quelli si sono davvero pesi.
    GRAZIE!!!

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    http://cdo.ncdc.noaa.gov/CDO/cdo

    poi si va su Country o Geographic Region
    GRAZIE!!!
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •