l'italia è varia...

per alcuni (Puglia, Basilicata o Molise) mercoledì o martedì 28 potrebbero significare anche rovesci di pioggia/ spruzzate di neve...

per altri in realtà farà più caldo mercoledì colle correnti settentironali che non in questi gg. ...ad esempio quì nn si va oltre i 6 /8° con una +9/+10 ma cieli inevitabilmente grigi per calma di vento... mercoledì con una -2/-3 ma correnti favoniche avremo t. forse anche superiori... ed il vento secco asciugherà ben bene il terreno....

quindi umori inevitabilmente variabili a seconda delle zone...
ma attenzione: non è vero che un ' irruzione adriatica apre la pista anche per gli altri... tutto dipende da come si mette ad ovest, non ad est: se l'hp non si ritira in pieno atlantico, come fanno le colate fredde a prendere una via più dal Rodano ?? ... l'hp purtroppo ci sta addosso...