due cose
1° scusate l'ignoranza!!!
ma reading e ECMWF sono la stessa cosa???
grazie.
2° avete letto l'articolo di oggi su meteogelo.com!!!
addirittura, secondo lo scivente di cui mi sfugge il nome, l'ondata di freddo che colpirà l'italia sarà tale da RIDICOLIZZARE IL 1956!!!!
ma.....non so che dire........bisogna avere fegato per scrivere determinate cose....
se poi succede (magari) buon per lui
ma se non si avvera sarà una figuraccia immane!!!
![]()
E' un atteggiamento che non capisco proprio. Anche se si è freddofili non vedo il motivo per non usare molti condizionali.
Negli anni ci sono stati stragi di long-range scazzate da parte sua e di molti centri di previsione quindi perchè non esporre un pensiero con le dovute cautele linguistiche?!
Se uno fa così non può essere accusato di mancanza di competenza e professionalità quasiasi sia l'esito delle sue previsioni ma se si comporta nell'altro modo sì.........e perde credibilità trascinando poi tutta la categoria nel limbo di quelli che "......Non c'azzeccano mai!"
O sono troppo ingenuo io o lo sono personaggi così. Sinceramente sta faccenda mi stupisce ogni volta.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
non credo proprio terence...l'infiltrazione atlantica di inizio gennaio gfs la vedeva e tutti gli altri compreso reading no...inoltre anche a dicembre sbagliò la previsione mentre gfs l'ha azzeccata...
io di reading mi fido poco,da quel famoso 26 gennaio 2006 quando prese quella sberla pazzesca da gfs che pronosticava solo neve al nord mentre ecmwf la metteva per il centro,mi è caduto antipatico
infatti, QUOTO!
anche io sono juventino.....ma non dico che la juve vincerà lo scudetto quest'anno!
LO VINCERA' SE......SE.....SE.......OVVERO MOLTI CONDIZIONALI.
in rete poi..............uno puo scrivere cpsa vuole......ma per quanto mi riguarda fa una misera figura...![]()
hai centrato la questione, forse gfs vede meglio l'area canadese, che è il punto dove i gm commettono più errori(meno dati evidentemente)....
reading spesso non capisce la sua forza un esempio è anche fine novembre quando era l'unica a vedere una discesa fredda poi mai realizzata per il canadese....vedremo....
Segnalibri