Ecco la sequenza sfornata dal run 00 di oggi:
ECM1-72.gif
ECM1-96.gif
ECM1-120.gif
ECM1-144.gif
ECM1-168.gif
ECM1-192.gif
ECM1-216.gif
Molte analogie con il modello americano, ma con due visioni discordanti in merito a:
1) L'anticiclone in aperto Atlantico più "pesante" di 10 mb
2) La solita depressione ad W della Penisola iberica che (e qui chiedo lumi ai più esperti) potrebbe potenzialmente fungere da polo guida per la colata artica di inizio Febbraio
Vedremo...
Ai vart semp ant l'aria
Pessimo aggiornamento di reading, la lp iberico-portoghese proprio come tu dici potrebbe fungere da attrattore per il freddo spostandolo verso l'ovest è mettendo definitivamente fine ad ogni speranza "invernale", per funzionare dove c'è la Lp doverbbe esserci un 1040 Hpa fino all'islanda, ma stante le cose ormai Io ci ho messo una pietra sopra
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
...io penso invece che sia un ottimo aggiornamento...per avere inverno non bisogna necessariamente avere irruzione continentali da E...si può avere una fase invernale anche con una bella rodanata
240 ore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
a seguire (visto con cartina GFS) una rodanata?
2008-02-03.JPG
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
....e si va verso questa configurazione.....
Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
Responsabile previsore LucoliMeteo
Editorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
www.lucoli.it/meteo
www.supermeteo.com
www.emiliaromagnameteo.com
www.caputfrigoris.it<SPAN style="FONT-SIZE: 10pt">
Segnalibri