Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    UNa sola spiegazione, un solo motivo , una sola causa: il nord Atlantico caldo. E' da una serie di anni che il nostro Atlantico è caldo .. Bisognerebbe studiare le motivazioni, se la corrente del Golfo, o cos'altro, ma fin quanto l'Atlantico resta caldo scordiamoci inverni persistenti..Si, ci potranno essere scorribande fredde ma temporanee, dobbiamo sempre elemosinarne la consistenza e sorpattutto la frequenza... Ciò non toglie che ci possano essere invernate toste come nel periodo 2001 2006, ma la persistenza come negli anni 50-60-70-80 non si vede..Il nord pacifico invece è molto freddo e anche qui vederne le cause, con conseguenti risvolti freddi per il settore centro americano..Sta quì l'incrippo.. ..Chi più ne sà sull'Atlantico caldo lo dica qui...

  2. #2
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Anomalie positive sull'Atlantico dovrebbero indurre a gpt più bassi proprio in quell'area, quindi minore possibiltà di avere un blocco. Se ho detto una cavolata correggetemi...

  3. #3
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Atlantic Multidecadal Oscillation positiva...

    Per esempio questo articolo "di altro lido" lo spiega abbastanza bene... non ho trovato nulla su questo lido e per "comodità" posto il seguente:

    http://clima.meteogiornale.it/Portal...d=65&Itemid=55

    Ciao

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Anomalie positive sull'Atlantico dovrebbero indurre a gpt più bassi proprio in quell'area, quindi minore possibiltà di avere un blocco. Se ho detto una cavolata correggetemi...
    Si questo potrebbe essere una conseguenza, ma il perchè..???

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Tutto colpa di fausto leali...

    IO AMOOOO+
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Tutto colpa di fausto leali...

    IO AMOOOO+
    .. o di Tozzi:"ti AMO + AMOOOO.."

    Ciao Gian.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Si questo potrebbe essere una conseguenza, ma il perchè..???
    Dovrebbe essere la differenza di temperatura tra il mare e l'atmosfera, questo dovrebbe incrementare l'energia vorticosa.
    un pò è come quelo che succede quando entra aria fredda dal rodano che trova un mediterraneo caldo, il più delle volte si forma un vortice sul Tirreno.

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    UNa sola spiegazione, un solo motivo , una sola causa: il nord Atlantico caldo. E' da una serie di anni che il nostro Atlantico è caldo .. Bisognerebbe studiare le motivazioni, se la corrente del Golfo, o cos'altro, ma fin quanto l'Atlantico resta caldo scordiamoci inverni persistenti..Si, ci potranno essere scorribande fredde ma temporanee, dobbiamo sempre elemosinarne la consistenza e sorpattutto la frequenza... Ciò non toglie che ci possano essere invernate toste come nel periodo 2001 2006, ma la persistenza come negli anni 50-60-70-80 non si vede..Il nord pacifico invece è molto freddo e anche qui vederne le cause, con conseguenti risvolti freddi per il settore centro americano..Sta quì l'incrippo.. ..Chi più ne sà sull'Atlantico caldo lo dica qui...
    Solo un appunto. Gli inverni degli anni '70 al centro e al sud si sono chiusi con una media superore a quella del decennio in corso. La causa: prevalenza atlantico-zonale, periodi di freddo continentale brevi e rari. Solo al nord gli anni '70 sono stati simili a quelli precedenti.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Solo un appunto. Gli inverni degli anni '70 al centro e al sud si sono chiusi con una media superore a quella del decennio in corso. La causa: prevalenza atlantico-zonale, periodi di freddo continentale brevi e rari. Solo al nord gli anni '70 sono stati simili a quelli precedenti.

    Si vabbè, nella carrellata che ho fatto ci possono scappare anni più caldi per qualche settore.. ma in realtà il discorso dell'AMO introdotto da Campy resta quello più valido..Se due + due fa 4 dovremmo essere agli sgoccioli dell'AMO positivo..Siamo probabilmente al top del punto di riscaldamento tale da attivare il processo inverso e speriamo che nei prossimi anni si inverta la tendenza...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessione d'obbligo per il reiterarsi di inverni fiacchi

    Speriamo anche perchè sto notando che il cambio della PDO, ora in teoria a noi favorevole, non sta dando i frutti sperati. D'altronde il Pacifico sta più in là!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •