
Originariamente Scritto da
zione
Ma no dai, entriamoci pure nel merito di tali discussioni visto che qui, a volte, si cerca pure di stravolgere la meteorologia e gli effetti che questa ha sul ns. Paese !
Un entrata come quella che si vedeva nello 06Z NON danno solo acqua e neve al Nord ma, ovviamente, anche ottime prp x gran parte delle regioni tirreniche (probabilmente sino al Lazio) nonche' ovviamente in Toscana e forse anche su diverse regioni centrali.
Mediamente il settore adriatico e buona parte del meridione non vede nulla con queste configurazioni ? Certo, e' normale che sia cosi', dov'e' la novita' scusate ? Quando infatti queste zone prendono prp mediamente accade il contrario, ovvero che tutto o quasi il Nord rimane a secco, che bona parte del versante tirrenico (medio-alto in primis) rimane a secco o quasi: ripeto, dove sta la....novita' ?
Se non si e' ancora capito che x far piovere in Puglia (ad esempio) occorrano situazioni diametralmente opposte rispetto a quelle che servono x far piovere in Piemonte o Lombardia (sempre come esempio) allora, forse, sarebbe meglio dirigersi su altri forum ove si trattano altre argomentazioni, non certamente meteorologiche !
Ma andiamo ancora oltre, visto che si e' parlato anche di deficit idrico: qui ho letto che il 2007 nelle zone di...competenza di quebec il deficit e' stato del 50% ! Notevole indubbiamente ma per curiosita' come sono stati chiusi gli anni antecedenti ?
No perche' buona parte del Nord, escluse forse alcune zone di pianura lombarda, hanno chiuso il 2007 ancora in deficit (mediamente di un 20%/30%): dico
ancora perche', appunto, x suddette zone si tratta del 5° (quinto !) anno consecutivo che si va a chiudere sottomedia, ecco !
Concludo poi con una amara riflessione, nel senso che e' veramente
triste leggere commenti come quello che avevo quotato inizialmente di quebec: io (ma non solo !) sono sempre stato x cosi' dire in prima linea a commentare anche favorevolmente situazioni bariche ottimali previste ad esempio x il sud e/o settore adriatico, situazioni che qui ovviamente
non hanno portato a nulla se non, addirittura, secco favonio !
Eppuer mai mi son permesso i agurarmi un cammello sopra la testa piuttosto di tali cose: certo, ognuno e' libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe ma francamente, appunto, un po' di tristezza di fondo mi rimane.
Qui non e' questione di mero orticellismo, ma di puro egoismo: fortunatamente almeno questo tipo di egoismo non porta a nulla, perche' il tempo appunto non lo si comanda ! Purtroppo pero' ci sono molte altre....sfere della vita che purtroppo possono essere condizionate da tali atteggiamenti: se il buongiorno si vede dal mattino......
Ripeto, tristezza o meglio: amarezza infinita !
Complimenti !

Segnalibri