Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 70 di 70

Discussione: Gfs 06....

  1. #61
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    carte ORRIBILI

  2. #62
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Che media pluviometrica hanno le zone nei dintorni dell'acquila?
    questa ???


  3. #63
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    carte ORRIBILI

    perchè...non ti piace al balneazione? Mi consolo con i ricordi Io, perlomeno, gli anni 60 me li sono goduti!
    Nevicava tutte le settimane
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #64
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Acquila?............Aquila

  5. #65
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    Acquila?............Aquila
    ebbene si...

  6. #66
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Forse ci stiamo scordando che con quelle carte piove solo al NW, forse ci stiamo scordando che ci sono zone, come la mia, dove il 2007 ha chiusa con un deficit idrico superiore al 50% e quindi necessiterebbero di prrecipitazioni non di richiami caldi da scirocco/libeccio. Quindi diciamo le cose come stanno: ognuno guarda il proprio orticello e poco importa di quelli degli altri, e va bene così per carità, ma allora perchè scandalizzarsi ognivolta che qualcuno spera in qualcosa di diverso da ciò che è bene per l'orticello del NW? Tenendo ben in mente che la natura poi fa quello che gli pare, per fortuna.
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non entro i discussioni anche perchè girare intorno ai discorsi non mi piace, carte queste che se confermate, danno: acqua e neve al nord, secco e scirocco e primavra sul resto d'italia, partiolarmente al sud.....
    viste le ssta coerenti con questa uscita difficili est shift, ma sempre possibili e per l'80 % del paese auspicabili quanto meno per vedere la pioggia.......


    Ma no dai, entriamoci pure nel merito di tali discussioni visto che qui, a volte, si cerca pure di stravolgere la meteorologia e gli effetti che questa ha sul ns. Paese !

    Un entrata come quella che si vedeva nello 06Z NON danno solo acqua e neve al Nord ma, ovviamente, anche ottime prp x gran parte delle regioni tirreniche (probabilmente sino al Lazio) nonche' ovviamente in Toscana e forse anche su diverse regioni centrali.

    Mediamente il settore adriatico e buona parte del meridione non vede nulla con queste configurazioni ? Certo, e' normale che sia cosi', dov'e' la novita' scusate ? Quando infatti queste zone prendono prp mediamente accade il contrario, ovvero che tutto o quasi il Nord rimane a secco, che bona parte del versante tirrenico (medio-alto in primis) rimane a secco o quasi: ripeto, dove sta la....novita' ?

    Se non si e' ancora capito che x far piovere in Puglia (ad esempio) occorrano situazioni diametralmente opposte rispetto a quelle che servono x far piovere in Piemonte o Lombardia (sempre come esempio) allora, forse, sarebbe meglio dirigersi su altri forum ove si trattano altre argomentazioni, non certamente meteorologiche !

    Ma andiamo ancora oltre, visto che si e' parlato anche di deficit idrico: qui ho letto che il 2007 nelle zone di...competenza di quebec il deficit e' stato del 50% ! Notevole indubbiamente ma per curiosita' come sono stati chiusi gli anni antecedenti ?

    No perche' buona parte del Nord, escluse forse alcune zone di pianura lombarda, hanno chiuso il 2007 ancora in deficit (mediamente di un 20%/30%): dico ancora perche', appunto, x suddette zone si tratta del 5° (quinto !) anno consecutivo che si va a chiudere sottomedia, ecco !

    Concludo poi con una amara riflessione, nel senso che e' veramente triste leggere commenti come quello che avevo quotato inizialmente di quebec: io (ma non solo !) sono sempre stato x cosi' dire in prima linea a commentare anche favorevolmente situazioni bariche ottimali previste ad esempio x il sud e/o settore adriatico, situazioni che qui ovviamente non hanno portato a nulla se non, addirittura, secco favonio !

    Eppuer mai mi son permesso i agurarmi un cammello sopra la testa piuttosto di tali cose: certo, ognuno e' libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe ma francamente, appunto, un po' di tristezza di fondo mi rimane.

    Qui non e' questione di mero orticellismo, ma di puro egoismo: fortunatamente almeno questo tipo di egoismo non porta a nulla, perche' il tempo appunto non lo si comanda ! Purtroppo pero' ci sono molte altre....sfere della vita che purtroppo possono essere condizionate da tali atteggiamenti: se il buongiorno si vede dal mattino......

    Ripeto, tristezza o meglio: amarezza infinita !

    Complimenti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #67
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma no dai, entriamoci pure nel merito di tali discussioni visto che qui, a volte, si cerca pure di stravolgere la meteorologia e gli effetti che questa ha sul ns. Paese !

    Un entrata come quella che si vedeva nello 06Z NON danno solo acqua e neve al Nord ma, ovviamente, anche ottime prp x gran parte delle regioni tirreniche (probabilmente sino al Lazio) nonche' ovviamente in Toscana e forse anche su diverse regioni centrali.

    Mediamente il settore adriatico e buona parte del meridione non vede nulla con queste configurazioni ? Certo, e' normale che sia cosi', dov'e' la novita' scusate ? Quando infatti queste zone prendono prp mediamente accade il contrario, ovvero che tutto o quasi il Nord rimane a secco, che bona parte del versante tirrenico (medio-alto in primis) rimane a secco o quasi: ripeto, dove sta la....novita' ?

    Se non si e' ancora capito che x far piovere in Puglia (ad esempio) occorrano situazioni diametralmente opposte rispetto a quelle che servono x far piovere in Piemonte o Lombardia (sempre come esempio) allora, forse, sarebbe meglio dirigersi su altri forum ove si trattano altre argomentazioni, non certamente meteorologiche !

    Ma andiamo ancora oltre, visto che si e' parlato anche di deficit idrico: qui ho letto che il 2007 nelle zone di...competenza di quebec il deficit e' stato del 50% ! Notevole indubbiamente ma per curiosita' come sono stati chiusi gli anni antecedenti ?

    No perche' buona parte del Nord, escluse forse alcune zone di pianura lombarda, hanno chiuso il 2007 ancora in deficit (mediamente di un 20%/30%): dico ancora perche', appunto, x suddette zone si tratta del 5° (quinto !) anno consecutivo che si va a chiudere sottomedia, ecco !

    Concludo poi con una amara riflessione, nel senso che e' veramente triste leggere commenti come quello che avevo quotato inizialmente di quebec: io (ma non solo !) sono sempre stato x cosi' dire in prima linea a commentare anche favorevolmente situazioni bariche ottimali previste ad esempio x il sud e/o settore adriatico, situazioni che qui ovviamente non hanno portato a nulla se non, addirittura, secco favonio !

    Eppuer mai mi son permesso i agurarmi un cammello sopra la testa piuttosto di tali cose: certo, ognuno e' libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe ma francamente, appunto, un po' di tristezza di fondo mi rimane.

    Qui non e' questione di mero orticellismo, ma di puro egoismo: fortunatamente almeno questo tipo di egoismo non porta a nulla, perche' il tempo appunto non lo si comanda ! Purtroppo pero' ci sono molte altre....sfere della vita che purtroppo possono essere condizionate da tali atteggiamenti: se il buongiorno si vede dal mattino......

    Ripeto, tristezza o meglio: amarezza infinita !

    Complimenti !

    guarda con quell'affondo le correnti sono da scirocco...nelle centrali e al sud non fa niente, in ogni caso...per il resto...mai augurato un hp, almeno per me, anche s efosse con T normali(azzorre) la neve in montagna non la scioglie.....come lo scirocco appunto....
    Per il resto non credo di aver detto nulla di particolare, da meritarmi il tuo quoting....
    non voglio entrare in discussioni......ho scritto solo un e-shift sarebbe meglio e non credo di avers critto chissa chè.....
    Per gli anni precedenti, per le centrali la situazione idrica va avanti dalla primavera 2006.....

    Ps: mica è una gara.....

  8. #68
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    quoto le tue argomentazioni. ma attenzione che anche dalle mie parti, non solo nelle "zone di competenza di quebec" che ben conosco vicino l'aquilam, si è chiuso sottomedia....e questo è stato il peggiore degli ultimi 4 anni: 318.8mm a fronte di una media di 615mm (64-95)...e per quanto riguarda sulmona questo è il 4° anno consecutivo che avviene cio!!!

    scrivo cio solo a titolo di puntualizzazione...ovviamente nessuna polemica!!! ciao
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  9. #69
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma no dai, entriamoci pure nel merito di tali discussioni visto che qui, a volte, si cerca pure di stravolgere la meteorologia e gli effetti che questa ha sul ns. Paese !

    Un entrata come quella che si vedeva nello 06Z NON danno solo acqua e neve al Nord ma, ovviamente, anche ottime prp x gran parte delle regioni tirreniche (probabilmente sino al Lazio) nonche' ovviamente in Toscana e forse anche su diverse regioni centrali.

    Mediamente il settore adriatico e buona parte del meridione non vede nulla con queste configurazioni ? Certo, e' normale che sia cosi', dov'e' la novita' scusate ? Quando infatti queste zone prendono prp mediamente accade il contrario, ovvero che tutto o quasi il Nord rimane a secco, che bona parte del versante tirrenico (medio-alto in primis) rimane a secco o quasi: ripeto, dove sta la....novita' ?

    Se non si e' ancora capito che x far piovere in Puglia (ad esempio) occorrano situazioni diametralmente opposte rispetto a quelle che servono x far piovere in Piemonte o Lombardia (sempre come esempio) allora, forse, sarebbe meglio dirigersi su altri forum ove si trattano altre argomentazioni, non certamente meteorologiche !

    Ma andiamo ancora oltre, visto che si e' parlato anche di deficit idrico: qui ho letto che il 2007 nelle zone di...competenza di quebec il deficit e' stato del 50% ! Notevole indubbiamente ma per curiosita' come sono stati chiusi gli anni antecedenti ?

    No perche' buona parte del Nord, escluse forse alcune zone di pianura lombarda, hanno chiuso il 2007 ancora in deficit (mediamente di un 20%/30%): dico ancora perche', appunto, x suddette zone si tratta del 5° (quinto !) anno consecutivo che si va a chiudere sottomedia, ecco !

    Concludo poi con una amara riflessione, nel senso che e' veramente triste leggere commenti come quello che avevo quotato inizialmente di quebec: io (ma non solo !) sono sempre stato x cosi' dire in prima linea a commentare anche favorevolmente situazioni bariche ottimali previste ad esempio x il sud e/o settore adriatico, situazioni che qui ovviamente non hanno portato a nulla se non, addirittura, secco favonio !

    Eppuer mai mi son permesso i agurarmi un cammello sopra la testa piuttosto di tali cose: certo, ognuno e' libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe ma francamente, appunto, un po' di tristezza di fondo mi rimane.

    Qui non e' questione di mero orticellismo, ma di puro egoismo: fortunatamente almeno questo tipo di egoismo non porta a nulla, perche' il tempo appunto non lo si comanda ! Purtroppo pero' ci sono molte altre....sfere della vita che purtroppo possono essere condizionate da tali atteggiamenti: se il buongiorno si vede dal mattino......

    Ripeto, tristezza o meglio: amarezza infinita !

    Complimenti !

    Che dire,Fabio..quoto anche le virgole..e non sono del nw!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #70
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Che dire,Fabio..quoto anche le virgole..e non sono del nw!
    Ri-quoto pure io visto che Zione ha espresso esattamente anche il mio pensiero riguardo all' "augurarsi HP" ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •