Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
..da qualche run GFS inizia a chiarire un po la possibile soluzione meteorologica per l'inizio di febbraio....innanzitutto ci sarà un rientro delle T a 850hPa su valori medi per il periodo se non sotto, poi sembrerebbe ci possano essere 2 attacchi perturbati provenienti dal N-Atlantico, il primointorno all'1-2febbraio, il secondo dopo un paio di giorni....trattasi di peggioramento di stampo atlantico con irruzione fredda polare su Spagna/Francia e richiamo meridionale perturbato spc sul Centro-nord...bisogna ancora capire quanto il vortice che si genererà sulla Spagna entrerà sul Ns territorio abbattendo il muro altopressorio....chi lo sa!...sembrano al momento totalmente escluse irruzioni fredde continentali da E per il dispiacere spc degli Adriatici...che il possibile peggioramento entri dai quadranti occidentali lo si evince anche dallo spaghettame odierno che è mediamente più basso termicamente ad W che ad E
NW


NE
Con le carte odierne il peggioramento non entrerà affatto, perchè la Lp tenderà a sprofondare verso sw, quindi le piogge saranno dovute solo al richiamo caldo umido e saranno esclusivamente una questione del nord, NW in primis. Per il resto il sovracitato richiamo sarà solo caldo e praticamente secco.